Abbonati. Sostieni l'informazione indipendente


Cose da sapere

Articoli fondamentali per comprendere problemi e soluzioni dell'Italia (e del mondo) che Cambia, cose importanti, cose da sapere.

I temi che trattiamo
In evidenza
Ambiente

Ambiente

Podcast

La redazione affronta e sviscera problemi e soluzioni del mondo contemporaneo, cercando di comprendere e interpretare la realtà in modo onesto e approfondito.

Ascolta
In evidenza
Soluscions

Soluscions

Ispirazioni

Storie, esempi, riflessioni stimolanti e replicabili per cambiare la propria vita e il mondo, per realizzare i propri sognie e apprezzare frammenti concreti di Italia che Cambia.

Leggi
In evidenza
Calabria sarai Tu

Calabria sarai Tu

Guide al cambiamento

Vuoi sapere tutto, ma proprio tutto su un determinato tema? Con le nostre guide al cambiamento puoi farlo scegliendo quanto e quando approfondire.

Leggi
In evidenza
Animali come noi: guida al benessere animale

Animali come noi: guida al benessere animale

Focus

Inchieste, reportage, approfondimenti verticali che - tra articoli, video, podcast e libri - ci aiutano a mettere a "focus" la realtà.

Leggi
In evidenza
Guerre nel mondo

Guerre nel mondo

La guerra è una guerra, è UNA guerra, è una guerra

Territori

Il giornalismo, quello vero, si fa consumandosi le suole delle scarpe per andare nei territori e toccare con mano problemi e soluzioni.

I portali territoriali
In evidenza

Sicilia


Gli strumenti del cambiamento

Bacheca cerco/offro

Per mettere insieme la domanda e l'offerta di cambiamento e costruire insieme il mondo che sogniamo.

Mappa delle realtà del cambiamento

Scopri le realtà incontrate durante i viaggi o segnalate dalla community ritenute etiche e in linea con la nostra visione.


Scopri italia che cambia
Ultimo aggiornamento: 09 Giugno 2023

Soleinsieme Soc. Coop. Soc. a r. l. Onlus

L'articolo si trova in:
Contatta
Salva
sartoria sociale soleinsieme
L'articolo si trova in:

Soleinsieme si costituisce nel Giugno 2014 in seguito a percorsi di condivisione e formazione nati all’interno della Rete “Madri in difficoltà” della Provincia di Reggio Calabria, con obiettivi di inclusione sociale e di una continuità di inserimento alla vita attiva e produttiva per ottenere migliori condizioni economiche, sociali e professionali.

Un gruppo di quindici donne ha voluto mettersi in gioco: sono tutte diventate protagoniste del proprio cambiamento, andando oltre il puro assistenzialismo.

Nel settembre 2014 viene avviato il servizio di pulizie per ambienti interni ed esterni, sempre attenti a soddisfare le svariate e molteplici esigenze del ciente.

Nel febbraio 2016 viene inaugurato il laboratorio sartoriale Soleinsieme presso un bene confiscato alla ‘ndrangheta.

La sartoria sociale ha aderito alla campagna antiracket ReggioliberaReggio ed è stata promotrice, insieme al Centro Comunitario Agape, di una Rete tessile sociale, che mette insieme realtà sociali, tra cui la casa circondariale di Reggio Calabria, al fine di sperimentare delle azioni positive finalizzate all’inserimento lavorativo in attività produttive di donne provenienti da situazioni di fragilità.

Soleinsieme è una Cooperativa Sociale che promuove percorsi di inclusione sociale e che opera con l’intento di rendere ogni individuo protagonista di una crescita collettiva, nel rispetto della persona, dell’ambiente in un’ottica di prossimità e innovazione sociale.

Tra gli obiettivi della Cooperativa c’è quello di attivare percorsi di inserimento lavorativo ed inclusione sociale per categorie svantaggiate finalizzato al raggiungimento dell’autonomia e dell’inserimento nel mondo del lavoro.

Le attività si rivolgono nello specifico a quella fascia vulnerabile rappresentata dalle donne in difficoltà, le madri sole e le donne vittime di violenza. L’obiettivo è inserirle in percorsi di formazione e avviamento al lavoro con proposte socio-educative centrate sulla persona con la convinzione che valorizzando le competenze e le esperienze di ognuno sia possibile promuovere un ambiente di lavoro gratificante, riconoscendo il valore del contributo fornito da ciascuno.

La Cooperativa Sociale opera senza finalità lucrative attraverso la gestione di servizi socio-sanitari ed educativi (art. 1 legge 381/91 lettera a) e lo svolgimento di attività mirate all’inserimento lavorativo delle persone svantaggiate (art. 1 legge 381/91 lettera b).

Soleinsieme aderisce a Libera – associazioni, nomi e numeri contro le mafie, in virtù delle motivazioni di fondo e dei valori della cooperativa.

La mission è quella di dimostrare che il sociale non è solo assistenzialismo ma può fare impresa, generando lavoro, in un perfetto connubio tra profit e no profit.

Questa realtà è stata mappata grazie al progetto Ponti: cultura e teatro per la cittadinanza attiva promosso da CCO – Crisi Come Opportunità. Scopri di più.

sartoria sociale1
sartoria sociale soleinsieme 2
sartoria sociale

Contatti della realtà

Via Paolo Pellicano, 21/h - 89128 Reggio Calabria

Segui sui social

Use two fingers to move the map
Use ctrl + scroll to zoom the map

Articoli su questa realtà

sartoria sociale

Un immobile confiscato alla ‘ndrangheta ospita una sartoria sociale con un nome particolare: Soleinsieme. Perché insieme si può fare splendere il sole anche laddove per anni hanno regnato le tenebre dell’illegalità. Ma anche perché donne sole e in difficoltà insieme possono riscattarsi e ricostruire il proprio futuro attraverso la professionalizzazione e la moda etica.

.
Associazione OIA'Daniela BartoliniFrancesco BevilacquaLodovico BevilacquaFilippo BozottiSara BrughittaCinzia CatalfamoPaolo CigniniFabrizio CorgnatiSalvina Elisa CutuliValentina D'AmoraEleonora D'OrazioAndrea Degl'InnocentiLisa FerreliFilòAngela GiannandreaChiara GrassoIndipEzio MaistoSelena MeliFulvio MesolellaPaolo PiacentiniSusanna PiccinElena RasiaAlessia RotoloEmanuela SabidussiMarta SerraDaniel TarozziValentina TibaldiBenedetta TorselloLaura TussiRoberto ViettiLaura Zunica

Italia che Cambia

L’informazione ecologica dal 2004

Italia che Cambia è il giornale web che racconta di ambiente, transizione energetica e innovazione sociale in Italia. Raccontiamo storie che ispirano e spieghiamo i problemi con approccio costruttivo. Offriamo strumenti concreti per chiunque voglia essere parte attiva di questa trasformazione. È il punto di riferimento per chi cerca esempi di sostenibilità, etica imprenditoriale e iniziative civiche che dimostrano che un altro mondo non solo è possibile, ma è già in costruzione.

Abbonati Registrati
Associazione OIA'Daniela BartoliniFrancesco BevilacquaLodovico BevilacquaFilippo BozottiSara BrughittaCinzia CatalfamoPaolo CigniniFabrizio CorgnatiSalvina Elisa CutuliValentina D'AmoraEleonora D'OrazioAndrea Degl'InnocentiLisa FerreliFilòAngela GiannandreaChiara GrassoIndipEzio MaistoSelena MeliFulvio MesolellaPaolo PiacentiniSusanna PiccinElena RasiaAlessia RotoloEmanuela SabidussiMarta SerraDaniel TarozziValentina TibaldiBenedetta TorselloLaura TussiRoberto ViettiLaura Zunica