
Tenuta di Paganico
La Tenuta di Paganico è una caratteristica azienda agro-zootecnica situata nel cuore della Maremma toscana, il cui centro è l’allevamento biologico estensivo di bovini Maremmani e suini di razza Cinta Senese, animali che vivono il bosco come casa propria. La peculiarità della Tenuta è appunto quella di appartenere a un mondo, quello maremmano, che ancora mantiene intatti caratteri, costumi e abitudini che gli uomini hanno derivato dal territorio.
Dal 2002 l’intera Azienda è stata convertita ai metodi dell’agricoltura e della zootecnia biologiche secondo una strategia che interpreta il biologico non come un approccio improvvisato, ma come una rivisitazione sistematica delle tecniche, delle abitudini e degli strumenti utilizzati per secoli in Maremma sulla base, tuttavia, di competenze e tecnologie innovative. Inoltre per definirsi un’azienda a filiera corta gli alimenti per gli animali vengono coltivati e macinati in autonomia.
La Tenuta è anche un agriturismo che accoglie ospiti che vogliono trascorrere del tempo a contatto con la natura e con le tradizioni locali. si organizzano laboratori e incontri sulla biodiversità per adulti e bambini.
Secondo la Tenuta di Paganico il binomio agricoltura biologica-agriturismo costituisce, per una terra a vocazione tradizionalmente rurale e ricca di bellezze naturali come quella maremmana, un modo ottimale per garantire, anche nel futuro, uno sviluppo economico ecocompatibile.