Fondata nel 1980 da un gruppo di persone motivate dalla volontà di stare in campagna e vivere dei prodotti della terra, “La Terra e il cielo” è diventata nel tempo una delle più importanti cooperative agricole biologiche italiane.
I fondatori vogliono adottare un approccio sostenibile alla coltivazione, peraltro in una regione contadina per eccellenza come le Marche, riscoprendo allo stesso tempo un rapporto più equilibrato con la natura, l’ambiente e, in ultima analisi, se stessi. Anche ispirandosi a movimenti attivi in altri paesi europei, la cooperativa adotta metodi biologici ma anche biodinamici. A buon titolo, quindi, essa può essere annoverata tra le prime e più durature esperienze biologiche nel panorama italiano.
La riscoperta ed il rilancio di antiche varietà di cereali e legumi, selezionate per la qualità e non esclusivamente per la quantità, ha rappresentato e rappresenta uno dei punti cardine dell’attività della cooperativa.
Ultimo aggiornamento del 08 Dicembre 2020Stiamo perdendo la capacità di sognare eppure l’Italia è costellata di straordinarie esperienze di cambiamento!
Mentre gran parte dei mass media sceglie di non mostrare i cambiamenti in atto, noi scegliamo un’informazione diversa, vera, che aiuti davvero le persone nella propria vita quotidiana.
Chiediamo il tuo contributo per cambiare l’immaginario e quindi la realtà!
Grazie per contribuire all’Italia che Cambia
Mentre gran parte dei mass media sceglie di non mostrare i cambiamenti in atto, noi scegliamo un’informazione diversa, vera, che aiuti davvero le persone nella propria vita quotidiana.
Chiediamo il tuo contributo per cambiare l’immaginario e quindi la realtà!