Abbonati. Sostieni l'informazione indipendente


Cose da sapere

Articoli fondamentali per comprendere problemi e soluzioni dell'Italia (e del mondo) che Cambia, cose importanti, cose da sapere.

I temi che trattiamo
In evidenza
Ambiente

Ambiente

Podcast

La redazione affronta e sviscera problemi e soluzioni del mondo contemporaneo, cercando di comprendere e interpretare la realtà in modo onesto e approfondito.

Ascolta
In evidenza
Soluscions

Soluscions

Ispirazioni

Storie, esempi, riflessioni stimolanti e replicabili per cambiare la propria vita e il mondo, per realizzare i propri sognie e apprezzare frammenti concreti di Italia che Cambia.

Leggi
In evidenza
Calabria sarai Tu

Calabria sarai Tu

Guide al cambiamento

Vuoi sapere tutto, ma proprio tutto su un determinato tema? Con le nostre guide al cambiamento puoi farlo scegliendo quanto e quando approfondire.

Leggi
In evidenza
Animali come noi: guida al benessere animale

Animali come noi: guida al benessere animale

Focus

Inchieste, reportage, approfondimenti verticali che - tra articoli, video, podcast e libri - ci aiutano a mettere a "focus" la realtà.

Leggi
In evidenza
Guerre nel mondo

Guerre nel mondo

La guerra è una guerra, è UNA guerra, è una guerra

Territori

Il giornalismo, quello vero, si fa consumandosi le suole delle scarpe per andare nei territori e toccare con mano problemi e soluzioni.

I portali territoriali
In evidenza

Sicilia


Gli strumenti del cambiamento

Bacheca cerco/offro

Per mettere insieme la domanda e l'offerta di cambiamento e costruire insieme il mondo che sogniamo.

Mappa delle realtà del cambiamento

Scopri le realtà incontrate durante i viaggi o segnalate dalla community ritenute etiche e in linea con la nostra visione.


Scopri italia che cambia
Ultimo aggiornamento: 20 Dicembre 2022

Tertulia Forest Coliving Coworking

L'articolo si trova in:
Contatta
Salva
tercop
L'articolo si trova in:

Tertulia è un Coliving-Coworking nel bosco, un luogo in cui lavorare in remoto in Toscana, dove poter vivere un’esperienza di comunità con uno stile di vita sostenibile in contatto con la natura e il selvatico. Si tratta di un complesso di case su una collina del Mugello a 430 m.s.l.m. che hanno ripreso vita dopo un lungo abbandono da parte dei contadini mezzadrili.

Tertulia è una parola spagnola che descrive un incontro tra persone che si confrontano e scambiano idee attorno ad una tematica. Quale miglior humus per realizzare progetti?

Lo spazio è coperto da un ottimo segnale wifi: nelle camere, negli spazi comuni ed anche all’aperto. Potrai scegliere di lavorare nel privato della tua stanza, nella sala coworking, o sotto un albero con la vista sulla valle.
La cucina attrezzata sarà un luogo perfetto per condividere e incontrare altri colivers: sono disponibili le verdure di stagione dell’orto (quando disponibili) e le uova fresche delle galline (felici). Settimanalmente viene organizzata una cena comunitaria con gli ospiti e i residenti di Tertulia.

Tertulia offre anche interessanti possibilità per il tempo libero degli ospiti: meditazione mindfulness, trekking e mountain bike, corso di cucina asiatica, corso di introduzione alla permacultura, un confronto sulla visione di Futuro Vegetale (come possiamo ispirarci alle piante?), partecipazione alle attività in campagna come un ‘contadino per un giorno’, servizio di massaggio bowen, senza dimenticare che la struttura si trova a solo un’ora di treno da Firenze.

Nel caso di lunghi soggiorni è possibile fare molte esperienze nei dintorni e i gestori della struttura possono fornire tutte le informazioni necessarie per ogni esigenza (visite d’arte, passeggiate, luoghi di mare, ecc.).

Anche nel caso di ospiti senza alcun mezzo disponibile è possibile organizzare gli spostamenti anche con il supporto dei gestori.

communitymeeting2 scaled
pergola2 scaled
coworking1 scaled
aerial view

Contatti della realtà

Località Rossoio 45 - 50039 Vicchio (FI)

Segui sui social

Use two fingers to move the map
Use ctrl + scroll to zoom the map
Associazione OIA'Daniela BartoliniFrancesco BevilacquaLodovico BevilacquaFilippo BozottiSara BrughittaCecilia CamisassaCinzia CatalfamoPaolo CigniniFabrizio CorgnatiSalvina Elisa CutuliValentina D'AmoraEleonora D'OrazioAndrea Degl'InnocentiLisa FerreliFilòAngela GiannandreaChiara GrassoIndipEzio MaistoSelena MeliFulvio MesolellaPaolo PiacentiniSusanna PiccinElena RasiaAlessia RotoloEmanuela SabidussiMarta SerraDaniel TarozziValentina TibaldiPaolo TiozzoBenedetta TorselloLaura TussiRoberto ViettiLaura Zunica

Italia che Cambia

L’informazione ecologica dal 2004

Italia che Cambia è il giornale web che racconta di ambiente, transizione energetica e innovazione sociale in Italia. Raccontiamo storie che ispirano e spieghiamo i problemi con approccio costruttivo. Offriamo strumenti concreti per chiunque voglia essere parte attiva di questa trasformazione. È il punto di riferimento per chi cerca esempi di sostenibilità, etica imprenditoriale e iniziative civiche che dimostrano che un altro mondo non solo è possibile, ma è già in costruzione.

Abbonati Registrati
Associazione OIA'Daniela BartoliniFrancesco BevilacquaLodovico BevilacquaFilippo BozottiSara BrughittaCecilia CamisassaCinzia CatalfamoPaolo CigniniFabrizio CorgnatiSalvina Elisa CutuliValentina D'AmoraEleonora D'OrazioAndrea Degl'InnocentiLisa FerreliFilòAngela GiannandreaChiara GrassoIndipEzio MaistoSelena MeliFulvio MesolellaPaolo PiacentiniSusanna PiccinElena RasiaAlessia RotoloEmanuela SabidussiMarta SerraDaniel TarozziValentina TibaldiPaolo TiozzoBenedetta TorselloLaura TussiRoberto ViettiLaura Zunica