Abbonati. Sostieni l'informazione indipendente


Cose da sapere

Articoli fondamentali per comprendere problemi e soluzioni dell'Italia (e del mondo) che Cambia, cose importanti, cose da sapere.

I temi che trattiamo
In evidenza
Ambiente

Ambiente

Podcast

La redazione affronta e sviscera problemi e soluzioni del mondo contemporaneo, cercando di comprendere e interpretare la realtà in modo onesto e approfondito.

Ascolta
In evidenza
Soluscions

Soluscions

Ispirazioni

Storie, esempi, riflessioni stimolanti e replicabili per cambiare la propria vita e il mondo, per realizzare i propri sognie e apprezzare frammenti concreti di Italia che Cambia.

Leggi
In evidenza
Calabria sarai Tu

Calabria sarai Tu

Guide al cambiamento

Vuoi sapere tutto, ma proprio tutto su un determinato tema? Con le nostre guide al cambiamento puoi farlo scegliendo quanto e quando approfondire.

Leggi
In evidenza
Animali come noi: guida al benessere animale

Animali come noi: guida al benessere animale

Focus

Inchieste, reportage, approfondimenti verticali che - tra articoli, video, podcast e libri - ci aiutano a mettere a "focus" la realtà.

Leggi
In evidenza
Guerre nel mondo

Guerre nel mondo

La guerra è una guerra, è UNA guerra, è una guerra

Territori

Il giornalismo, quello vero, si fa consumandosi le suole delle scarpe per andare nei territori e toccare con mano problemi e soluzioni.

I portali territoriali
In evidenza

Sicilia


Gli strumenti del cambiamento

Bacheca cerco/offro

Per mettere insieme la domanda e l'offerta di cambiamento e costruire insieme il mondo che sogniamo.

Mappa delle realtà del cambiamento

Scopri le realtà incontrate durante i viaggi o segnalate dalla community ritenute etiche e in linea con la nostra visione.


Scopri italia che cambia
Ultimo aggiornamento: 16 Maggio 2024

Viaggi e Miraggi Campania

Questa realtà si trova in:
Contatta
viaggi e miraggi campania

Viaggi e Miraggi Campania fa parte del più ampio network di Viaggi e Miraggi, una rete di turismo responsabile fondata nel 2000 in Piemonte da Enrico De Luca. Attualmente VeM conta oltre 60 soci impegnati nella diffusione dei viaggi responsabili, del commercio equo e solidale, di equi rapporti tra Nord e Sud del mondo. La novità rappresentata da questa iniziativa rispetto all’approccio tradizionale del turismo responsabile è di aver affiancato alla classiche mete estere una serie di percorsi regionali in Italia, gestiti da dei gruppi di referenti locali. Altro importante scopo del gruppo è di contribuire alla diffusione di un’economia piú sostenibile e attenta ai territori, facendo scoprire e capire ai viaggiatori gli operatori locali che si stanno mettendo in gioco nel promuovere le loro attività in maniera sostenibile nei confronti della natura, dell’economia locale e della società.

Il gruppo di VeM Campania si compone di 5 persone da tempo impegnate in modo diverso nel settore della responsabilità e solidarietà sociale che, da qualche anno, si sono affacciate anche al mondo dell’ecoturismo e più propriamente, del turismo responsabile. L’idea comune è quella di ridare al “viaggio” il suo significato più profondo: viaggiare non consiste solo nello spostarsi da un posto all’altro ma, immergersi nella cultura del posto che si va a visitare per appagare il proprio desiderio di arricchimento personale, di crescita, di ricerca interiore e allo stesso tempo favorire lo sviluppo e la valorizzazione del paese ospitante. L’esperienza di tutto il team nel turismo responsabile nasce attraverso la Cooperativa Sociale “La Prima”, socia dell’agenzia di viaggi, cooperativa sociale – Viaggi e Miraggi Onlus – dal 2009. In particolare, grazie alla tenacia e alla voglia del suo responsabile, Luigi Saccenti, che ha dato vita a Viaggi e Miraggi Campania al fine di promuovere il turismo responsabile nel sud Italia.

Qui sotto i contatti relativi a Viaggi e Miraggi Campania, a cui potete rivolgervi per informazioni su viaggi e percorsi campane.

Associazione OIA'Daniela BartoliniFrancesco BevilacquaLodovico BevilacquaFilippo BozottiSara BrughittaCecilia CamisassaCinzia CatalfamoPaolo CigniniFabrizio CorgnatiSalvina Elisa CutuliValentina D'AmoraEleonora D'OrazioAndrea Degl'InnocentiLisa FerreliFilòAngela GiannandreaChiara GrassoIndipEzio MaistoSelena MeliFulvio MesolellaPaolo PiacentiniSusanna PiccinElena RasiaAlessia RotoloEmanuela SabidussiMarta SerraDaniel TarozziValentina TibaldiPaolo TiozzoBenedetta TorselloLaura TussiRoberto ViettiLaura Zunica

Italia che Cambia

L’informazione ecologica dal 2004

Italia che Cambia è il giornale web che racconta di ambiente, transizione energetica e innovazione sociale in Italia. Raccontiamo storie che ispirano e spieghiamo i problemi con approccio costruttivo. Offriamo strumenti concreti per chiunque voglia essere parte attiva di questa trasformazione. È il punto di riferimento per chi cerca esempi di sostenibilità, etica imprenditoriale e iniziative civiche che dimostrano che un altro mondo non solo è possibile, ma è già in costruzione.

Abbonati Registrati
Associazione OIA'Daniela BartoliniFrancesco BevilacquaLodovico BevilacquaFilippo BozottiSara BrughittaCecilia CamisassaCinzia CatalfamoPaolo CigniniFabrizio CorgnatiSalvina Elisa CutuliValentina D'AmoraEleonora D'OrazioAndrea Degl'InnocentiLisa FerreliFilòAngela GiannandreaChiara GrassoIndipEzio MaistoSelena MeliFulvio MesolellaPaolo PiacentiniSusanna PiccinElena RasiaAlessia RotoloEmanuela SabidussiMarta SerraDaniel TarozziValentina TibaldiPaolo TiozzoBenedetta TorselloLaura TussiRoberto ViettiLaura Zunica