Informazione, basta con chi è dipendente

Per rispondere ad un’esigenza emersa da molte persone durante i nostri incontri territoriali, abbiamo deciso di condividere con voi tutti i dati relativi al lavoro necessario per portare avanti Italia che Cambia e raggiungere l’obiettivo di questo progetto: promuovere e facilitare un cambiamento positivo del nostro Paese.
Italia che Cambia parteciperà al secondo degli incontri ideati e organizzati dall’agenzia stampa internazionale Pressenza sul tema “Giornalisti indipendenti e attivisti, l’urgenza di fare rete”. L’appuntamento è domenica 10 febbraio a Roma.
TARA Facilitazione e Coaching Mediterraneo propongono un percorso di quattro incontri per scoprire il tema, più che mai attuale, della facilitazione nelle riunioni online. L’obiettivo? Dimostrare che quella che spesso viene vissuta come una forzatura dettata dalle attuali contingenze in realtà possa essere una risorsa importante da mantenere e valorizzare anche in futuro.
Comunicare in maniera più consapevole può avere come conseguenza relazioni più sane verso noi stessi e gli altri. Abbiamo rivolto qualche domanda a tal proposito a William Giangiordano, docente e fondatore dell’Università Popolare per l’Evoluzione Umana di Roma, che sostiene quanto la comunicazione sia centrale nella crescita, del singolo e della collettività.
Commenta l'articolo
Per commentare gli articoli registrati a Italia che Cambia oppure accedi
RegistratiSei già registrato?
Accedi