Banner Etica Sgr
31 Mag 2017

30 anni di MAG!

Sabato 17 giugno la MAG4 - storica realtà piemontese - festeggia 30 anni di vita e di pratica della finanza etica. L'appuntamento con la festa è fissato per sabato 17 giugno presso la Casa del Quartiere di San Salvario.

Torino - Vi proponiamo il comunicato stampa con cui la MAG4 annuncia la propria festa!

30 anni per costruire un circuito alternativo e autonomo rispetto al sistema bancario. 30 anni in cui abbiamo attraversato cambiamenti normativi e crisi finanziarie e di visione del mondo, e in cui abbiamo continuato ad essere una Mutua Auto Gestione: proprio per questo vogliamo festeggiare tutti insieme!

La mattinata è riservata ai soci, mentre dal pomeriggio le attività sono aperte a tutti e tutte: il programma prevede alle ore 14.30 la presentazione, con la presenza dell’autore, del libro Smarketing e a seguire un’analisi giocosa (ma non troppo) sulla comunicazione di MAG4 con Chiara Birattari e Marco Geronimi Stoll di rete smarketing.

30 anni mag 1496218989

Dalle 16 si cambia genere con la messa in scena di alcuni spezzoni teatrali e musicali realizzati dai nostri soci Nuovoteatrottanta, L’interezza non è il mio forte, Teatro a canone e Opificio musicale. Durante tutta la giornata sarà presente anche uno spazio informativo con notizie e materiali delle realtà socie di MAG4, e di MAG4 stessa.

Dal 1987 la MAG4 si adopera per realizzare un circuito di gestione del denaro autogestito e dal basso: in 30 anni, sono più di 450 i finanziamenti erogati a cooperative e associazioni di Piemonte, Liguria e Valle d’Aosta, per più di 15 milioni di euro. Più di 1000 soci, sia persone fisiche che giuridiche, continuano a sostenere e a credere in questo tipo di finanza: legata all’economia reale, che non specula in borsa e che riconosce il denaro come un mezzo per l’attività economica, e non come il fine ultimo delle attività produttive.

La MAG4 è una realtà indipendente che non ricorre a nessun tipo di finanziamento o aiuto pubblico. Non è stata una scelta né facile, né premiata dal legislatore: in 30 anni hanno provato sempre di più a restringere gli spazi di autogestione finanziaria. Nonostante tutto, siamo ancora qui, vivi e solidi, e proprio per questo vogliamo festeggiare con tutte le persone e le realtà che ne avranno voglia.

E per una volta, non parliamo solo di denaro, ma di comunicazione efficace: nell’epoca del marketing spinto, spesso chi possiede dei contenuti non riesce a trovare lo spazio e il modo adatto per comunicarli. Abbiamo quindi deciso di invitare degli esperti di s-marketing, proprio per iniziare ad usare a modo nostro qualche strumento per comunicare meglio la MAG4 e le altre realtà del terzo settore.

Per commentare gli articoli abbonati a Italia che Cambia oppure accedi, se hai già sottoscritto un abbonamento

Articoli simili
La Bottega della Solidarietà: a Savona una finestra su un mondo più equo e solidale
La Bottega della Solidarietà: a Savona una finestra su un mondo più equo e solidale

Un abbraccio ai braccianti, la campagna per sostenere le aziende agricole colpite dall’alluvione
Un abbraccio ai braccianti, la campagna per sostenere le aziende agricole colpite dall’alluvione

A Piazza Armerina un incontro per fare rete e parlare del futuro della Sicilia
A Piazza Armerina un incontro per fare rete e parlare del futuro della Sicilia

Mappa

Newsletter

Visione2040

Mi piace

La morte (e la vita) di Giorgio Napolitano – #798

|

Fattoria Zero: “Siamo promotori di un’agricoltura sociale che valorizza i prodotti tipici del nostro territorio”

|

Il teatro, i ragazzi e l’ecologia: da Italo Calvino a Jean Giono

|

L’appello per l’Appennino Romagnolo, abbandonato dalla politica

|

Il “caso” Beatrice Pepe e i media italiani: quando il sessismo vince sull’informazione ambientale

|

Carla La Placa, la seed saver che coltiva grani antichi e legumi

|

Ciroma, la radio libera antidoto contro l’omologazione di musica e pensiero

|

Report di Impatto 2023: ecco come la finanza può essere uno strumento per il bene comune