21 Apr 2023

Restanza nelle aree di confine: ecco la storia di Gabriele

Scritto da: Emanuela Sabidussi

Continuiamo la nostra narrazione delle aree di confine. Oggi ci spostiamo in nella Val Pennavaire, che delimita il confine tra Liguria e Piemonte. Lo facciamo parlando di restanza, ovvero di giovani donne e uomini che in totale controtendenza rispetto al resto degli abitanti, decidono di restare a vivere nei luoghi dell'entroterra, consapevoli dei disagi ma anche delle bellezze che offrono. Ecco la storia di Gabriele, che all'età di 24 anni ha deciso di stabilirsi da solo in una piccola frazione di Nasino (SV).

Salva nei preferiti

Savona - Attraverso le mie visite nelle aree interne della Liguria mi capita sempre più spesso di incontrare giovani ragazzi e ragazze che hanno deciso di spostarsi, lasciando le città e scegliendo una vita a contatto con la natura, con la lentezza. C’è un processo ancor più interessante, dal mio punto di vista, che è quello di persone giovani che hanno deciso di restare nei luoghi dove sono cresciuti.

Questa scelta di restanza va in totale controtendenza con lo spopolamento che questi piccoli centri hanno subito in questi ultimi decenni. Mentre nel primo caso spesso si muovono ricercando la costruzione di comunità con persone provenienti da contesti simili al loro, nei secondi, al contrario, la ricerca è di una vita più solitaria, in ascolto e in totale relazione con l’ambiente circostante.

VI PRESENTO GABRIELE

A tal proposito, nella mia indagine di approfondimento dell’area di confine della Val Pennavaire, ho scelto di raccontare la storia di Gabriele Calcagno, in quanto racchiude molti aspetti degni di emergere, che possono essere stimolo e ispirazione per altri. Nato ad Albenga e cresciuto tra le campagne ligure e la casa di famiglia a Nasino, in Val Pennavaire, Gabriele fin da quando era piccolo ama trascorrere il suo tempo in valle: «La mia nonna era originaria di Nasino e ha sempre vissuto qui».

Castelbianco

Ha passato qui tutte le estati, ogni festività, i ponti, ogni ricorrenza. E gli piaceva molto: «Ricordo che durante i viaggi in auto per arrivarci ogni volta che si passava Castelbianco, il paese subito sotto, rimanevo incredulo davanti alla vegetazione selvatica visibile anche dalla strada. Ho sempre ammirato questa valle e la ritengo unica per la sua natura selvatica, per i suoi colori e le sue potenzialità. Tanto che quattro anni fa, all’età di 24 anni, ho deciso di lasciare la casa dove vivevo con mia madre e di trasferirmi a vivere qui da solo».

L’AMORE PER QUESTO LUOGO

Gabriele vive in cima a una delle tante piccole frazioni di Nasino: per arrivare a casa deve lasciare l’auto in un parcheggio ai piedi della salita, che in una decina di minuti a piedi lo porta a casa. Gli abitanti della borgata sono pochissimi, tanto che Gabriele mi racconta che uscendo di casa e camminando per mezz’ora nel borgo, capita spesso di non incontrare nessuno.

Amo questi luoghi selvatici e sono attratto dalla loro cultura ampia e variegata del saper fare manualmente le cose

Ma alla domanda sul perché ha scelto proprio questo luogo per vivere, Gabriele mi guarda negli occhi sorridendo e senza un minimo di esitazione mi risponde: «Nonostante ci siano scomodità importanti, soprattutto quando devo scaricare il pellet per la stufa o la spesa settimanale, quando entro in casa la stanchezza se ne va». E così mi racconta che si sente privilegiato a vivere circondato dalla bellezza – dalle finestre di casa sua può ammirare Castell’Ermo e il Monte Galero – e ad avere una visuale sull’intera valle. Di questo Gabriele è appagato e orgoglioso.

«C’è un silenzio indescrivibile e qui la natura è selvatica e rigogliosa. Amo questo luogo: abbiamo se non ricordo male solo qui a Nasino sei ponti romani in mezzo ai boschi, di cui uno a tre arcate, senza contare quelli dell’intera valle». Rimango confusa e incredula nel sentire un ragazzo giovane parlare con così tanto amore di un luogo.

IL LAVORO: TRA ARTE MANUALE TURISMO

Dopo aver essersi diplomato all’istituto d’arte ad Imperia, Gabriele ha frequentato un corso di specializzazione per diventare restauratore a Genova: «Solitamente si pensa al restauro come un rattoppare qualcosa, ma è un lavoro che richiede una profonda capacità manuale e conoscenza dei materiali utilizzati a seconda dell’anno di costruzione: è un lavoro affascinante».

IMG 20230420 WA0003 1
Gioco di effetti, creato e rappresentante Gabriele davanti alla sua abitazione a Nasino (SV)

Oggi Gabriele divide il suo tempo tra attività manuali che ha appreso tra gli abitanti del borgo, come la creazione di cesti, il restauro di oggetti e mobili ai quali gli piace mixare elementi antichi e moderni, e il rifugio Pian Dell’Arma, in cui passa molte ore settimanali.

LA VALLE E I SUOI FUTURI CAMBIAMENTI

Gabriele nel parlarmi del territorio usa più volte la parola valle, quasi fosse un unico grande centro, in grado di unire persone e ambiente naturale tra le sue braccia. Crede molto nelle potenzialità di sviluppo di quest’area e nel suo ripopolamento, sicuro che possa accogliere nuovi abitanti alla ricerca come lui di serenità e piacere nel contatto con il selvatico. «Mi piacerebbe contribuire a cambiare la mentalità di questi luoghi: la valle ha un potenziale esagerato e se messo nelle mani sbagliate potrebbe essere distruttivo, ma il rischio è anche dall’altra parte, ovvero rimanere troppo chiusa e rischiare di morire».

Per commentare gli articoli abbonati a Italia che Cambia oppure accedi, se hai già sottoscritto un abbonamento

Articoli simili
“Vieni a vivere in montagna”, il progetto per riabitare i territori alpini
“Vieni a vivere in montagna”, il progetto per riabitare i territori alpini

Salvare i borghi italiani dall’overtourism: ecco le proposte del turismo responsabile
Salvare i borghi italiani dall’overtourism: ecco le proposte del turismo responsabile

Con Ricarica Foto Festival si dà voce alle aree rurali dell’Oltrepò Mantovano  
Con Ricarica Foto Festival si dà voce alle aree rurali dell’Oltrepò Mantovano  

Mappa

Newsletter

Visione2040

Mi piace

Le nuove ipotesi su ufo e uap. Cosa sappiamo? – #981

|

I giochi da tavolo come strumenti per il dialogo filosofico

|

EcoMondo Salerno: difendere l’ambiente per tutelare i diritti di tutte le persone

|

Sarotto Group: ripensare l’abitare per ridurre inquinamento, sprechi e consumo di suolo

|

La ricetta del pedagogista Daniele Novara per cambiare la scuola: “Basta voti e lezioni frontali”

|

Il sindaco Maurizio Onnis: “Le comunità energetiche dovrebbero spandersi a macchia d’olio”

|

Licheni: decrescita ed ecologia queer per costruire nuovi modi di vivere

|

Yurii Sheliazenko: “Dobbiamo cambiare la narrativa dell’inevitabilità della guerra”

string(7) "liguria"