6 Nov 2023

Baci imposti, sessismo, mass media e violenza. Cosa possiamo fare per cambiare le cose? – A tu per tu + #11

Scritto da: Redazione
Podcast a cura di: Daniel Tarozzi

Si discute spesso di sessismo nei media e nella società. Ma come stanno davvero le cose? Che rapporto c'è tra immaginario e realtà? Che responsabilità hanno i programmi televisivi e i social? E come sta cambiando la situazione? Daniel Tarozzi si confronta con Lorella Zanardo, Cesare Cantù e Giulia Rosoni per approfondire la questione, con gli immancabili contributi di Giorgio Gaber. Questo e molto altro nella nuova puntata del podcast A Tu per Tu.

:: ::
Velocità

Per ascoltare il podcast completo abbonati a Italia che Cambia oppure accedi, se hai già sottoscritto un abbonamento

INDICE:

00:00:11 – Giorgio Gaber: La Strana famiglia
00:03:07 – Introduzione
00:07:18 – Sessismo e Media: che rapporto c’è e come è cambiato negli ultimi anni? Una prospettiva storica – con Lorella Zanardo e Cesare Cantù
00:41:15 – Giorgio Gaber: E pensare che c’era il pensiero
00:43:31 – L’importanza dell’educazione a scuola, stereotipi e social network – con la Dottoressa Giulia Rosoni
01:11:26 – Giorgio Gaber: E pensare che c’era il pensiero

Articoli simili
Come diventare giornalista: tutto quello che c’è da sapere

“Dai diamanti non nasce niente”: EquAgenda 2024 e l’impegno per la Terra e i diritti civili
“Dai diamanti non nasce niente”: EquAgenda 2024 e l’impegno per la Terra e i diritti civili

Radio X, la prima radio libera in streaming in Italia e in Europa
Radio X, la prima radio libera in streaming in Italia e in Europa

Mappa

Newsletter

Visione2040

Mi piace

Al via la Cop 28 di Dubai, fra le polemiche – #841

|

Calabria: terra dove rimanere o da cui fuggire? Facci caso!

|

Wiki Family, ospitalità e relazioni dalla metropoli alla ruralità

|

Il progetto della funivia che spaventa Genova

|

La sovranità alimentare è possibile in Sardegna?

|

Caccia in Sicilia: a dispetto del buon senso e della crisi ambientale si continua a sparare

|

Port’Alba va salvata, il manifesto dei librai per restituire giustizia all’antica strada

|

“Dai diamanti non nasce niente”: EquAgenda 2024 e l’impegno per la Terra e i diritti civili