Bacheca cerco/offro
28 Giu 2022

Cerchiamo aiuto in campagna in cambio di alloggio

Scritto da: mario
Cerchiamo aiuto in campagna in cambio di alloggio

Siamo una coppia di 65/68 anni in pensione, viviamo in una zona molto tranquilla sulla collina di Trento immersi nel verde e ai bordi del bosco. Coltiviamo bio per autoconsumo un modesto appezzamento che ci fornisce frutta di tutti i tipi, soprattutto piante di varietà antiche e bio, e verdura per tutto l’anno, animali da cortile, vino, miele, e abbiamo l’abitudine di conservare tanti prodotti così da essere quasi autosufficienti, con possibilità anche per due famiglie. Abbiamo anche una piccola stalla (per ora sguarnita) per eventuali animali.
Al piano terra della nostra casa, sotto la nostra abitazione, disponiamo di un piccolo appartamento ristrutturato da poco, ammobiliato a nuovo (camera matrimoniale, cucina, soggiorno, bagno, ripostiglio), con giardino e entrata indipendente. Vorremmo metterlo a disposizione, compresa luce, acqua e gas, come mutuo scambio per una coppia che voglia stabilirsi qui (senza figli, viste le dimensioni dell’appartamento) e darci una mano nei lavori di campagna, manutenzione e pulizie esterne. Oltre all’appartamento offriamo l’utilizzo dei prodotti che fornisce la terra. Indispensabile che una delle due persone abbia reddito proprio, non offriamo uno stipendio. Abbiamo due cani di grossa taglia, affettuosi e un po’ vivaci, e tre gatti. Ci piacerebbe trovare delle persone volenterose che apprezzino la natura e i posti tranquilli come quello in cui viviamo, ricambiando l’ospitalità con circa 4 ore/giorno di lavoro. Richiediamo massima serietà e onestà, contratto regolare di comodato gratuito con indispensabile periodo di prova.

2 risposte a “Cerchiamo aiuto in campagna in cambio di alloggio”

  1. Elenalu ha detto:

    Buondì! Vi ho scritto in privato.
    Elena

  2. MelCri ha detto:

    Buongiorno,
    le ho scritto in privato.
    Grazie e bella giornata.
    Cristina.

Lascia un commento pubblico

Per poter visualizzare più dettagli e contattare l'utente devi prima effettuare l'accesso o registrarti

Iraq, 20 fa iniziava l’invasione Usa, cosa rimane? – #692

|

Quando l’inclusione parte dalla cucina: a Novara i giovani con disabilità cognitiva studiano per diventare chef

|

“Non paghiamo il fossile”, la campagna di Ultima Generazione arriva anche a Catania

|

Matrioška, l’officina di creatività e manualità che fa rivivere gli spazi abbandonati della città

|

TrashTeam, l’associazione che dedica alberi di antiche varietà ai nuovi nati del 2023

|

Gioosto, l’e-commerce che sostiene le piccole aziende etiche ed ecologiche

|

Anna Polo: “Riflettiamo sulle disparità per parlare di migrazioni in modo più umano”

|

Dieci anni di Mondeggi Bene Comune: storia di una fattoria senza padroni – Io Faccio Così #377