Bacheca cerco/offro
30 Mag 2022

Cerco collaborazioni

Scritto da: Frate Francesco Maria
Salva nei preferiti
Cerco collaborazioni

Cerchiamo persone sole o famiglie seriamente interessate e disposte a contribuire, cooperare o abitare in loco, al progetto di ripopolamento di un “antico borgo” a 1400 metri nel cuneese. No perditempo.
Per maggiori dettagli si prega di contattare frate Francesco al n. 3515681159 o Al al n. 3516030083

5 risposte a “Cerco collaborazioni”

  1. ArtiZan ha detto:

    Salve, attualmente mi trovo in Australia e non rientrerò in Italia prima della fine di quest’anno, quindi non posso certamente garantire di poter partecipare al vostro progetto da subito…
    Vorrei comunque sapere in che località si trova questo borgo

    Grazie,
    Michele Zanin

  2. Sperimenta ha detto:

    Ciao!
    Quale borgo?
    Grazie

  3. Rudi ha detto:

    Sono interessato. Potrei venire a settembre. Un saluto.

  4. Cristy ha detto:

    Anche noi saremmo interessati.. dove si trova il borgo?

  5. AnnaSicilia ha detto:

    Buona sera
    Ho un progetto simile di creazione di una comunità di tipo ecovillagio in Sicilia e ho avuto l idea di fare scambi di saperi tra ecovillagi e entità simili per aiutarvi a vicenda nella realizzazione dei nostri rispettivi progetti.
    Io sono Anna ed ho varie competenze che vanno dalla medicina naturale alla bioarchitettura (che propongo anche su una rete di resistenza e resilienza che usa una moneta complementare). (A titolo informativo su questa rete, Rinascitalia, molte competenze sono offerte.)
    Al momento cerco un ingegnere edile per esempio e muratori e carpentieri bravi.
    Qualsiasi siano le vostre competenze, fatemi sapere se potete essere interessati dall’iniziativa per favore, grazie. Su Telegram:
    @Oriana68

Lascia un commento pubblico

Per poter visualizzare più dettagli e contattare l'utente devi prima effettuare l'accesso o registrarti

Rientra l’allarme siccità ma l’attenzione non cala – INMR Sardegna #62

|

In vendita l’Isolotto di Punta Pennata, gioiello del Golfo di Napoli tra storia e natura

|

Mamma mia!, il podcast in cui una mamma si chiede perché diventare genitori

|

Come scegliere un riscaldamento efficiente e sostenibile?

|

Italia che Cambia è pronta a un “suo” nuovo grande cambiamento!

|

La storia di Silvio e Rosaria, che a 50 anni hanno cambiato vita trasferendosi a Montalbano Elicona

|

Gruppo Saviola: “L’unico business possibile è quello sostenibile”

|

Se il paradosso guida la Storia: benvenuti nella mememodernità

string(9) "nazionale"