Bacheca cerco/offro
22 Feb 2023

Cerco immobile in affitto

Scritto da: Anna
Cerco immobile in affitto

Buongiorno,
sto cercando un immobile in affitto, casale, rustico, casetta indipendente, nell’appennino bolognese o modenese, per dare spazio alla mia passione per l’ospitalità e la cucina con l’apertura di un piccolo b&b. Posso adattare io le strutture ed eventualmente fare alcune opere di ristrutturazione oppure valutare un’apertura solo estiva se accessibilità e/o strutture non permettessero altro. Lavoro 4 giorni a Bologna con un contratto a tempo indeterminato e nel weekend vorrei dedicarmi a questo. Se ci fosse spazio anche per i miei amici a 4 zampe (una cavalla e un pony) e a 2 ali (le mie api) anche meglio. Grazie.

Una replica a “Cerco immobile in affitto”

  1. Malice79 ha detto:

    Ciao Anna,
    ho una piccola fattoria che vorrei trasferire in collina. Da mesi valuto una tenuta sopra Maranello dove vorrei fare pensione cavallo a riposo (ho gestito un maneggio per 12 anni), equitazione emozionale consapevole, equiterapia e interventi assistiti con animali. Nella casa l’obiettivo sarebbe un b&b, nei tempi possibili economicamente perché io dovrei già investire nelle strutture per gli animali.
    Il proprietario mi da carta bianca e comodato uso gratuiti per 10 anni se valorizzo la tenuta. Se ti interessa una co-gestione, perché io non avrei modo di occuparmi anche del b&b, contattami.
    alice.battilani@libero.it
    Alice

Lascia un commento pubblico

Per poter visualizzare più dettagli e contattare l'utente devi prima effettuare l'accesso o registrarti

Acqua, il vertice Onu a New York serve a qualcosa? – #696

|

Autosufficienza, decine di appuntamenti per sperimentare e praticare il cambiamento

|

La storia di Alessandro, da impiegato in una stazione di servizio a coltivatore di cereali antichi

|

Noinet, la rete internet è un bene comune – Io Faccio Così #378

|

Social delivery: So.De lancia la rivoluzione delle consegne sociali, solidali e sostenibili

|

Tatiana Fusi: “Creo abiti su misura per promuovere una moda più etica e artigianale”

|

InfoSALUS 2023, un ciclo di incontri per un’Europa più sana e sostenibile

|

La storia dei Saharawi, il popolo “senza terra” dimenticato dal processo di decolonizzazione