Bacheca cerco/offro
11 Mar 2021

Cerco la vita campestre come punto di partenza

Scritto da: Gianni
Cerco la vita campestre come punto di partenza

Sono alla ricerca di persone che abbiano una mentalità imprenditoriale, interesse nella vita rurale, che cerchino un cambiamento e allo stesso tempo un ricongiungimento con la natura.

Dispongo di una struttura nell’entroterra abruzzese, dove giorno dopo giorno poter sviluppare insieme quelli che sono i frutti che il territorio offre e avere l’opportunità di crescere insieme.

Se veramente interessati contattare: 335 8427886

6 risposte a “Cerco la vita campestre come punto di partenza”

  1. Utopia ha detto:

    Vorrei approfondire meglio la ricerca. Sono in pensione con molto tempo a disposizione e desideroso di metterlo al servizio di iniziative interessanti, preferibilmente distanti da contesti urbani. Se interessato posso contattarlo sul cellulare.

  2. giga90 ha detto:

    sono a Pescara, sono molto interessato

  3. CanticoCantici ha detto:

    Anche io sono interessata.
    Ho 45 anni e la passione per la natura.
    3319377763.
    Ciao

  4. VincentCuky ha detto:

    Sono interessato 3505726831

  5. Franceska23 ha detto:

    Ciao sono Francesca 38anni che ha appena concluso una formazione in pet terapy e diverse esperienze all’estero in settori quali ristorazione, turismo responsabile, volontariato internazionale ed altro.Ho avuto il richiamo della mia amata terra italiana per mettere insieme tutto ciò che ho appreso in giro e per creare un progetto in ambito rurale,educativo,di cura dell’essere umano e della natura. Ti lascio la mia email se ti parlano le mie parole: m.francescaferaudo@gmail.com
    Grazie

  6. Sabry_mr92 ha detto:

    Sono interessato. Io sto cercando da molto tempo un ampio terreno per sviluppare un agricampeggio didattico con allevamento annesso

Lascia un commento pubblico

Per poter visualizzare più dettagli e contattare l'utente devi prima effettuare l'accesso o registrarti

Donald Trump incriminato, che succede adesso? – #702

|

La Mafia in Liguria esiste ma si può sconfiggere

|

PerGnént, il progetto di comunità che promuove relazioni e scambi senza denaro

|

Se la strage di Cutro non ci ha insegnato nulla

|

Alla scoperta dei progetti virtuosi a Salonicco: in viaggio con Emerging Communities

|

A passo lento in Lunigiana, terra di borghi, cammini e natura selvaggia – Io Faccio Così #379

|

Microcredito e inclusione finanziaria: ecco alcune proposte per un’economia davvero etica

|

Una mappa di comunità per raccontare il territorio coinvolgendo chi lo abita