Bacheca cerco/offro
3 Mar 2023

Cerco navigazione su come accedere a terreni con parte abitativa in comodato d’uso o a basso prezzo

Scritto da: Damiano
Cerco navigazione su come accedere a terreni con parte abitativa in comodato d’uso o a basso prezzo

Ciao,
sono un ragazzo che vive da anni in Inghilterra. Qui sono stato coinvolto da vicino nella costruzione di una fattoria communitaria e aiutato a creare la comunita attorno al co-living, economia circolare e una gestione sensibile della terra tramite utilizzo di animali e orti comuni.

Ho il desiderio di tornare in Italia e iniziare un mio progetto con qualche amico. Vorremmo trovare un terreno con magari un casale dove vivere e da li creare qualcosa di unico. Tante idee ci stanno venendo.

Al momento sto cercando informazioni su come navigare questo nostro desiderio anche se non abbiamo un grosso budget in partenza. Tipo comodati d’uso? Bandi per acquisto terreni a prezzo agevolato o a prezzo simbolico?

parole chiave da cercare?
qualche idea?

grazie mille in anticipo!

2 risposte a “Cerco navigazione su come accedere a terreni con parte abitativa in comodato d’uso o a basso prezzo”

  1. Denis ha detto:

    Se trovi il modo sono interessato anche io 🙂

  2. Simona82 ha detto:

    Se interessa Basilicata confine Calabria, se ne può parlare. 15 ettari con casale abitabile, Jonio a 8km.

Lascia un commento pubblico

Per poter visualizzare più dettagli e contattare l'utente devi prima effettuare l'accesso o registrarti

Acqua, il vertice Onu a New York serve a qualcosa? – #696

|

Autosufficienza, decine di appuntamenti per sperimentare e praticare il cambiamento

|

La storia di Alessandro, da impiegato in una stazione di servizio a coltivatore di cereali antichi

|

Noinet, la rete internet è un bene comune – Io Faccio Così #378

|

Social delivery: So.De lancia la rivoluzione delle consegne sociali, solidali e sostenibili

|

Tatiana Fusi: “Creo abiti su misura per promuovere una moda più etica e artigianale”

|

InfoSALUS 2023, un ciclo di incontri per un’Europa più sana e sostenibile

|

La storia dei Saharawi, il popolo “senza terra” dimenticato dal processo di decolonizzazione