Bacheca cerco/offro
10 Nov 2022

Cerco persone e progetti attorno ai colli bolognesi

Scritto da: Giuliano
Salva nei preferiti
Cerco persone e progetti attorno ai colli bolognesi

Ciao a tutte e tutti!

Mi chiamo Giuliano e assieme ad Anna,la mia compagna, e al nostro bimbo di un anno stiamo esplorando le zone dei colli bolognesi, per trovare un luogo dove abitare e una rete di persone con le quali collaborare e condividere esperienze di vita.
Con questo annuncio volevamo trovare nuovi contatti di persone che abitano nei dintorni, che abbiano principi e valori a noi affini, per conoscere ancora meglio quest’area che ci sta chiamando.
Io mi occupo di agricoltura e cura del territorio, sono studioso di permacultura, oltre che musicista e scrittore. Anna è artista e artigiana, con particolari interessi per la porcellana e l’arte relazionale. Ed entrambi anche tanto altro!

Ci farebbe tanto piacere conoscere quante più persone e realtà interessanti del territorio, con una bella e ricca visione ecologica, culturale e sociale.
Quindi se vi va scriveteci pure, che ci si racconta un po’ di più e magari ci si incontra!
Vi lascio la mia mail, che è nuiin@protonmail.com

Un caro saluto,
Giuliano.

Una risposta a “Cerco persone e progetti attorno ai colli bolognesi”

  1. Ivan74 ha detto:

    Ciao Giuliano,
    anche io e la mia compagna e il nostro piccolo siamo interessati a conoscere persone intenzionate a dare vita progetti umani agri-umani sulle nostre colline bolognesi e a fare rete con persone e realtà in sintonia con noi.
    ti lascio la mia email per un contatto…a presto 🙂
    ivan,zini@protonmail.com

Lascia un commento pubblico

Per poter visualizzare più dettagli e contattare l'utente devi prima effettuare l'accesso o registrarti

Rientra l’allarme siccità ma l’attenzione non cala – INMR Sardegna #62

|

In vendita l’Isolotto di Punta Pennata, gioiello del Golfo di Napoli tra storia e natura

|

Mamma mia!, il podcast in cui una mamma si chiede perché diventare genitori

|

Italia che Cambia è pronta a un “suo” nuovo grande cambiamento!

|

Come scegliere un riscaldamento efficiente e sostenibile?

|

La storia di Silvio e Rosaria, che a 50 anni hanno cambiato vita trasferendosi a Montalbano Elicona

|

Gruppo Saviola: “L’unico business possibile è quello sostenibile”

|

Se il paradosso guida la Storia: benvenuti nella mememodernità

string(9) "nazionale"