Bacheca cerco/offro
22 Nov 2021

Crea con noi mondoevolutivo

Scritto da: Mondo
Crea con noi mondoevolutivo

Un gruppo di anime, unite da un forte intento comune, può cambiare il corso della storia. ”M. Gandhi”
Solo insieme possiamo costruire la società del futuro basata sul sostegno reciproco, cosciente e attivo. Siamo un gruppo di ricercatori evolutivi che hanno deciso di unire le proprie conoscenze, competenze ed esperienze per creare una comunità con un nuovo modo di vivere che possa rappresentare un nuovo modello all’interno della società. Il nostro progetto è quello di sviluppare un centro che promuova e sviluppi l’evoluzione, il benessere e il pieno sviluppo del potenziale umano all’interno della comunità in cui operiamo.
Ora più che mai è il momento: unisciti al progetto trovi tutte le informazioni sul sito https://www.mondoevolutivo.it/

2 risposte a “Crea con noi mondoevolutivo”

  1. sergiosol ha detto:

    buon giorno
    felice natale
    mi chiamo sergio soldani
    sono motivato a conoscere il vostro progetto e se possibile collaborare
    il mio 3404085988
    grazie
    buona vita a voi tutti

  2. ALPEPIANELLO ha detto:

    buongiorno, stiamo creando un progetto simile, se volete aggregarvi al progetto e sviluppare insieme la visione che è anche la nostra visione contattateci.

    Abbiamo già ascquistato terreni e strutture, le stiamo preparando e stiamo aspettado anime affini che si vogliano unire al progetto.

    http://www.alpepianello.it

Lascia un commento pubblico

Per poter visualizzare più dettagli e contattare l'utente devi prima effettuare l'accesso o registrarti

I bambini ucraini rapiti e l’attivista incarcerata – #695

|

Noinet, la rete internet è un bene comune – Io Faccio Così #378

|

Social delivery: So.De lancia la rivoluzione delle consegne sociali, solidali e sostenibili

|

Tatiana Fusi: “Creo abiti su misura per promuovere una moda più etica e artigianale”

|

InfoSALUS 2023, un ciclo di incontri per un’Europa più sana e sostenibile

|

La storia dei Saharawi, il popolo “senza terra” dimenticato dal processo di decolonizzazione

|

Un telaio nel bosco, lo spazio che fra mare e foreste diffonde la tradizione del “saper fare”

|

Carbonio insanguinato: la vendita dei carbon credits minaccia i popoli indigeni e non aiuta l’ambiente