Bacheca cerco/offro
10 Dic 2021

Creare gruppo a Pesaro per prepararsi al cambiamento o comunità intenzionali nelle Marche o Romagna

Scritto da: O.
Creare gruppo a Pesaro per prepararsi al cambiamento o comunità intenzionali nelle Marche o Romagna

Ciao, vivo nelle Marche a Pesaro, mi sono da sempre occupata di arte visiva, grafica, poi fotografia, e scrittura. Vorrei con gradualità, ma non lentamente cambiare luogo e stile di vita, in un ambiente naturale, con pratiche che portino all’autosufficenza, alimentare, energetica, in armonia con ambiente e persone. Per far ciò mi piacerebbe, iniziare a conoscere persone sensibili nel territorio, possibilmente con interessi per la spiritualità e la cura della persona, nell’alimentazione ecc. che siano mosse da un intento simile, così da magari avviarsi a quel cambiamento, non necessariamente comune, ma avendo in un gruppo costituito la possibilità di confrontarsi, prepararsi, documentarsi, studiare se necessario, per trovare nel tempo, la soluzione migliore per ciascuno. Cerco quindi persone di Pesaro, o immediate vicinanze, così da avere la possibilità di incontrarsi facilmente, abito a Pesaro da poco tempo, potrei anche essere interessata a conoscere realtà di comunità già avviate, meglio nelle Marche (o Romagna), che abbiano caratteristiche, finalità, stile di vita e aspirazioni, simili a quelli in precedenza descritti. Sarò felice di incontrarvi, così da valutare insieme la possibilità o meno di costituire un gruppo solidale, per interessi e visione. Scrivete a elys.cosmo@gmail.com. A presto.

Lascia un commento pubblico

Per poter visualizzare più dettagli e contattare l'utente devi prima effettuare l'accesso o registrarti

I bambini ucraini rapiti e l’attivista incarcerata – #695

|

La storia dei Saharawi, il popolo “senza terra” dimenticato dal processo di decolonizzazione

|

Un telaio nel bosco, lo spazio che fra mare e foreste diffonde la tradizione del “saper fare”

|

Carbonio insanguinato: la vendita dei carbon credits minaccia i popoli indigeni e non aiuta l’ambiente

|

Cà del Sartù: l’agriturismo di Loretta e Claudio racconta l’anima ospitale dell’appennino

|

Radio Underground, il sogno nato per caso che connette i territori puntando sulla musica emergente

|

Le difficoltà della sanità in aree di confine: il caso della Croce Bianca in Val Pennavaire

|

L’aquila Gaia e il progetto di un mega impianto eolico: è allarme per gli ecosistemi del Casentino