Banner Etica Sgr
Bacheca cerco/offro
10 Nov 2022

Le Scintille cercano nuova casa

Scritto da: Veronica
Le Scintille cercano nuova casa

Ciao a tutti!
L’ Associazione di Promozione Sociale Scintille di Sale cerca sede 🌿🏡🌳
Scintille di Sale APS è un progetto educativo in natura nato dal desiderio di alcune famiglie di creare una piccola realtà, uno “spazio libero”, rivolto ai bambini in fascia primaria e secondaria di primo livello. Il progetto prevede un percorso formativo quotidiano di crescita collettiva attraverso attività esperienziali che trasmettono non solo pura conoscenza culturale ma anche e soprattutto valori come il rispetto per ogni cosa: ambiente, persone, animali e vegetali.
Svolgiamo le nostre attività dal lunedì al venerdì in orario scolastico, organizziamo corsi pomeridiani, laboratori/eventi nel fine settimana e campi estivi.
Al momento, ci troviamo in un piccolo rustico nel Parco del Ticino ma abbiamo necessità di un locale più ampio.
Caratteristiche principali: 2 ampie stanze per le nostre attività, un bagno e tanto verde intorno. Zona: Gallarate, Somma Lombardo, Vizzola Ticino, Castano Primo, Casorate Sempione….

Grazie.
Veronica, Manuela e Flavio

Contatti: scintilledisale@gmail.com

Per conoscere la nostra realtà e avere maggiori informazioni :

https://www.facebook.com/lescintilledisale/

Lascia un commento pubblico

Per poter visualizzare più dettagli e contattare l'utente devi prima effettuare l'accesso o registrarti

La morte (e la vita) di Giorgio Napolitano – #798

|

Fattoria Zero: “Siamo promotori di un’agricoltura sociale che valorizza i prodotti tipici del nostro territorio”

|

Il teatro, i ragazzi e l’ecologia: da Italo Calvino a Jean Giono

|

L’appello per l’Appennino Romagnolo, abbandonato dalla politica

|

Il “caso” Beatrice Pepe e i media italiani: quando il sessismo vince sull’informazione ambientale

|

Carla La Placa, la seed saver che coltiva grani antichi e legumi

|

Ciroma, la radio libera antidoto contro l’omologazione di musica e pensiero

|

Report di Impatto 2023: ecco come la finanza può essere uno strumento per il bene comune