Bacheca cerco/offro
27 Gen 2023

Offro casolare con terreno agricolo a Barberino di Mugello (FI)

Scritto da: Leonardo
Offro casolare con terreno agricolo a Barberino di Mugello (FI)

Antico casolare con annessi (2 stalle, pollaio, cantina, rimessa macchine, magazzini) , in posizione molto bella, su collinetta vicino lago di Bilancino e 1 km dal paese di Barberino di Mugello, con terreno agricolo coltivato ad ortaggi, cereali, vite e alberi da frutta fino a 2 anni fà. Esposizione prevalente sud. Venivano inoltre allevati animali quali galline, anatre, conigli. Una parte dell’edificio è accatastato come civile abitazione. Le condizioni generali sono discrete, la struttura è solida, furono fatti dei lavori di ristrutturazione quando fu acquistato a inizi anni 90 (es. fu rifatto il tetto). La superficie tot. coperta è di circa 450 mq. Ho delle foto e video, posso inviarle x WhatsApp. I terreni sono circa 6,5 ettari seminativi e seminativi arborati. La priorità è di vendere tutto (fabbricati e terreni), ma si può anche, almeno inizialmente, affittare i terreni con annessi agricoli.
Grazie

2 risposte a “Offro casolare con terreno agricolo a Barberino di Mugello (FI)”

  1. Ivyana ha detto:

    Salve, c’è un indirizzo al quale contattarla ? Grazie Ivy

  2. nino ha detto:

    Salve Leonardo.
    Come posso avere piu informazioni?

Lascia un commento pubblico

Per poter visualizzare più dettagli e contattare l'utente devi prima effettuare l'accesso o registrarti

I bambini ucraini rapiti e l’attivista incarcerata – #695

|

La storia dei Saharawi, il popolo “senza terra” dimenticato dal processo di decolonizzazione

|

Un telaio nel bosco, lo spazio che fra mare e foreste diffonde la tradizione del “saper fare”

|

Carbonio insanguinato: la vendita dei carbon credits minaccia i popoli indigeni e non aiuta l’ambiente

|

Cà del Sartù: l’agriturismo di Loretta e Claudio racconta l’anima ospitale dell’appennino

|

Radio Underground, il sogno nato per caso che connette i territori puntando sulla musica emergente

|

Le difficoltà della sanità in aree di confine: il caso della Croce Bianca in Val Pennavaire

|

L’aquila Gaia e il progetto di un mega impianto eolico: è allarme per gli ecosistemi del Casentino