Bacheca cerco/offro
27 Ott 2022

Offro corso di Erboristeria Mediterranea – Carrara

Scritto da: Francesco
Offro corso di Erboristeria Mediterranea – Carrara

Evento di Formazione:
26 Novembre 2022
Carrara – Via Carriona 42
Sede, Principio Attivo Soc. Coop.

Un’occasione unica per scoprire e comprendere da vicino i benefici dell’antica tradizione erboristica, all’interno del laboratorio di trasformazione artigianale delle piante officinali biologiche della Principio Attivo di Carrara.

Obiettivi:
Apprendere le proprietà e i benefici che le piante apportano alla nostra salute al fine di saper gestire con maggiore consapevolezza la scelta dei principali fitopreparati e integratori alimentari utili al benessere della persona. Le piante, gli intrecci e gli incontri con la Tradizione dei Popoli del Mediterraneo. Storia, curiosità, usi, proprietà e benefici delle piante officinali.
Il corso è rivolto a tutti gli operatori che lavorano nel settore del benessere ed a tutti coloro a cui interessa approfondire la conoscenza dell’argomento trattato.

Programma:
Introduzione
Le principali piante della fascia Mediterranea: identificazione, proprietà e usi.
Fitoterapia Tradizionale Mediterranea
Piante attive sul Sistema Respiratorio, Piante ad Azione, Decongestionante,
Piante ad Azione Antinfiammatoria, Piante ad Azione Depurativa.
Andar per erbe: la natura e l’uomo.
Ai soli partecipanti al corso sarà possibile effettuare l’acquisto dei prodotti in sede
con un ulteriore sconto del 5% in aggiunta al 15% già operato nel punto vendita

Docente del Corso:
Francesco Marino, Erborista – Docente e Consulente in Erboristeria – Formatore nel campo fitoterapico per naturopati e operatori afferenti alle discipline del benessere e bionaturali, collabora in tutta Italia e all’Estero con istituti, enti e scuole che promuovono il benessere e la salute personale. Cultore dell’Etnobotanica – Esperto Raccoglitore e Trasformatore di Piante Officinali.

Per maggiori informazioni:
cell: +39 376 0021746
mail: info@benessererboristico.it

Lascia un commento pubblico

Per poter visualizzare più dettagli e contattare l'utente devi prima effettuare l'accesso o registrarti

Il Ramadan diventa plastic free e senza usa e getta – #699

|

La forma nel legno: la bellezza di creare con le proprie mani

|

L’Oipa: salviamo i mufloni del Giglio dallo “sterminio legalizzato”

|

Il terremoto di Nawrūz, gli aquiloni e le prime lezioni afgane

|

Collettivo Ocra, a Ragusa gli interventi di decoro urbano parlano il linguaggio dell’arte

|

Gli amanti manichini

|

Emergenza idrica in Liguria: la ricerca di possibili soluzioni sistemiche e prolungate

|

Nico Piro: “Dall’Ucraina all’Afghanistan, la storia ci insegna che la guerra non è la soluzione”