Abbonati. Sostieni l'informazione indipendente


Cose da sapere

Articoli fondamentali per comprendere problemi e soluzioni dell'Italia (e del mondo) che Cambia, cose importanti, cose da sapere.

I temi che trattiamo
In evidenza
Ambiente

Ambiente

Podcast

La redazione affronta e sviscera problemi e soluzioni del mondo contemporaneo, cercando di comprendere e interpretare la realtà in modo onesto e approfondito.

Ascolta
In evidenza
Soluscions

Soluscions

Ispirazioni

Storie, esempi, riflessioni stimolanti e replicabili per cambiare la propria vita e il mondo, per realizzare i propri sognie e apprezzare frammenti concreti di Italia che Cambia.

Leggi
In evidenza
Calabria sarai Tu

Calabria sarai Tu

Guide al cambiamento

Vuoi sapere tutto, ma proprio tutto su un determinato tema? Con le nostre guide al cambiamento puoi farlo scegliendo quanto e quando approfondire.

Leggi
In evidenza
Animali come noi: guida al benessere animale

Animali come noi: guida al benessere animale

Focus

Inchieste, reportage, approfondimenti verticali che - tra articoli, video, podcast e libri - ci aiutano a mettere a "focus" la realtà.

Leggi
In evidenza
Guerre nel mondo

Guerre nel mondo

La guerra è una guerra, è UNA guerra, è una guerra

Territori

Il giornalismo, quello vero, si fa consumandosi le suole delle scarpe per andare nei territori e toccare con mano problemi e soluzioni.

I portali territoriali
In evidenza

Sicilia


Gli strumenti del cambiamento

Bacheca cerco/offro

Per mettere insieme la domanda e l'offerta di cambiamento e costruire insieme il mondo che sogniamo.

Mappa delle realtà del cambiamento

Scopri le realtà incontrate durante i viaggi o segnalate dalla community ritenute etiche e in linea con la nostra visione.


Scopri italia che cambia
26 Febbraio 2025

Offro Creiamo assieme il futuro sostenibile

Quante volte hai sognato di costruire un progetto , i cui risultati ti rendano felice e soddisfatto?
Quante volte hai pensato che se le nuove generazioni intraprendono un percorso verso la sostenibilità , potrà portare ad un futuro migliore per il pianeta e gli esseri umani?
Quanto desideri vivere in un luogo dove sentirti accolta/o , accettata/o e serena/o?
Il progetto dell’ Ecovillaggio Adocentyn, nato nel 2020, situato nelle montagne della Toscana, promuove la sostenibilità ambientale e la crescita personale, ispirandosi a realtà come R.I.V.E.

Si offre la possibilità di inserirsi al progetto a chi è motivata/o a collaborare attivamente nella produzione di cibo, cura degli animali, gestione dei social media, accoglienza degli ospiti e molto altro. I candidati ideali sono automuniti, predisposti al lavoro di gruppo e desiderosi di apprendere.
Adocentyn offre vitto e alloggio per 4 mesi ( come periodo di conoscenza), insegnamenti sulla permacultura e un percorso formativo di 3 anni. Dopo il periodo di prova, Adocentyn valuterà se procedere con un contratto di comodato d’uso dell’alloggio per 12 mesi.
In cambio, i partecipanti dovranno collaborare nelle attività quotidiane per 6 ore al giorno, 6 giorni a settimana, e partecipare alla gestione degli eventi e alla cura degli spazi comuni.
Il processo di candidatura prevede diversi step: l invio di una mail descrittiva si sè e dei propri obiettivi in un progetto come questo, una videochiamata conoscitiva, una visita al progetto e un periodo di prova. Dopo i primi 4 mesi, i partecipanti avranno una retribuzione mensile, collaborando in diverse attività e con fonti di reddito diversificate.
Adocentyn è un progetto in costruzione e che può evolvere grazie a chi dedicherà tempo, energie e desiderio di costruire assieme il futuro in cui sentirsi gratificati , sostenibili e accolti.
Adocentyn utilizza schemi di progettazione in Permacultura e un processo ciclico decisionale basato su osservazione, analisi, progettazione, valutazione e cambiamenti .
Maggiori info a max.furini@virgilio.it oppure pagina facebook : ecovillaggio adocentyn in costruzione

Autore: maxfurini
L'annuncio si trova in:
WhatsApp Image 2024 07 27 at 23.14.00

Commenta l'articolo

Per commentare gli articoli registrati a Italia che Cambia oppure accedi

Registrati

Sei già registrato?

Accedi
Associazione OIA'Tiziana BarillàDaniela BartoliniFrancesco BevilacquaLodovico BevilacquaFilippo BozottiSara BrughittaCecilia CamisassaCinzia CatalfamoPaolo CigniniFabrizio CorgnatiSalvina Elisa CutuliValentina D'AmoraEleonora D'OrazioAndrea Degl'InnocentiElisabetta Di BiaseLisa FerreliFilòSimone FoscariniAngela GiannandreaChiara GrassoHangar PiemonteHelis BlogIndipISDEMirella MadeoEzio MaistoSelena MeliFulvio MesolellaPaolo PiacentiniSusanna PiccinGuglielmo RapinoElena RasiaAlessia RotoloEmanuela SabidussiMarta SerraSpiritualità del CreatoDaniel TarozziVeronica TarozziValentina TibaldiPaolo TiozzoBenedetta TorselloLaura TussiRoberto ViettiLaura Zunica

Italia che Cambia

L’informazione ecologica dal 2004

Italia che Cambia è il giornale web che racconta di ambiente, transizione energetica e innovazione sociale in Italia. Raccontiamo storie che ispirano e spieghiamo i problemi con approccio costruttivo. Offriamo strumenti concreti per chiunque voglia essere parte attiva di questa trasformazione. È il punto di riferimento per chi cerca esempi di sostenibilità, etica imprenditoriale e iniziative civiche che dimostrano che un altro mondo non solo è possibile, ma è già in costruzione.

Abbonati Registrati
Associazione OIA'Tiziana BarillàDaniela BartoliniFrancesco BevilacquaLodovico BevilacquaFilippo BozottiSara BrughittaCecilia CamisassaCinzia CatalfamoPaolo CigniniFabrizio CorgnatiSalvina Elisa CutuliValentina D'AmoraEleonora D'OrazioAndrea Degl'InnocentiElisabetta Di BiaseLisa FerreliFilòSimone FoscariniAngela GiannandreaChiara GrassoHangar PiemonteHelis BlogIndipISDEMirella MadeoEzio MaistoSelena MeliFulvio MesolellaPaolo PiacentiniSusanna PiccinGuglielmo RapinoElena RasiaAlessia RotoloEmanuela SabidussiMarta SerraSpiritualità del CreatoDaniel TarozziVeronica TarozziValentina TibaldiPaolo TiozzoBenedetta TorselloLaura TussiRoberto ViettiLaura Zunica