Abbonati. Sostieni l'informazione indipendente


Cose da sapere

Articoli fondamentali per comprendere problemi e soluzioni dell'Italia (e del mondo) che Cambia, cose importanti, cose da sapere.

I temi che trattiamo
In evidenza
Ambiente

Ambiente

Podcast

La redazione affronta e sviscera problemi e soluzioni del mondo contemporaneo, cercando di comprendere e interpretare la realtà in modo onesto e approfondito.

Ascolta
In evidenza
Soluscions

Soluscions

Ispirazioni

Storie, esempi, riflessioni stimolanti e replicabili per cambiare la propria vita e il mondo, per realizzare i propri sognie e apprezzare frammenti concreti di Italia che Cambia.

Leggi
In evidenza
Calabria sarai Tu

Calabria sarai Tu

Guide al cambiamento

Vuoi sapere tutto, ma proprio tutto su un determinato tema? Con le nostre guide al cambiamento puoi farlo scegliendo quanto e quando approfondire.

Leggi
In evidenza
Animali come noi: guida al benessere animale

Animali come noi: guida al benessere animale

Focus

Inchieste, reportage, approfondimenti verticali che - tra articoli, video, podcast e libri - ci aiutano a mettere a "focus" la realtà.

Leggi
In evidenza
Guerre nel mondo

Guerre nel mondo

La guerra è una guerra, è UNA guerra, è una guerra

Territori

Il giornalismo, quello vero, si fa consumandosi le suole delle scarpe per andare nei territori e toccare con mano problemi e soluzioni.

I portali territoriali
In evidenza

Sicilia


Gli strumenti del cambiamento

Bacheca cerco/offro

Per mettere insieme la domanda e l'offerta di cambiamento e costruire insieme il mondo che sogniamo.

Mappa delle realtà del cambiamento

Scopri le realtà incontrate durante i viaggi o segnalate dalla community ritenute etiche e in linea con la nostra visione.


Scopri italia che cambia

Annuncio concluso

L'inserzionista ha indicato che questo annuncio ha raggiunto il suo obiettivo.

22 Novembre 2023

Offro lavoro di cura e custodia di due ettari- con stipendio e alloggio

Per una proprietà di due ettari con villa storica in un paese in provincia di Verona cerchiamo a partire da Aprile 2024 una persona/persone/ coppia/ famiglia interessata a prendersi cura (in maniera biologica e circolare) degli spazi aperti e delle piante, così come della custodia della proprietá.

Offriamo un contratto di lavoro a tempo pieno e indeterminato per collaborazione domestica, con ampie possibilità di autogestione del lavoro, l’ alloggio (due stanze da letto piccole, soggiorno, cucina abitabile, bagno) con utenze pagate, ampio giardino uso proprio, così come condivisione di quanto ricavato dalla coltivazione della proprietà.

Gli spazi comprendono un giardino con alberi secolari, una piccola vigna con frutteto e anche una ‘discesa’ selvatica, con possibilità di potenziare la coltivazione di ortaggi e frutti e di tenere animali. La proprietà è al centro di un piccolo paese, immersa nel verde ma non isolata.

Avevamo già pubblicato un’inserzione alcuni mesi fa; abbiamo incontrato persone interessanti e interessate, ma non ancora la possibilitá di una collaborazione al lungo termine.

Noi siamo famiglia numerosa con tre generazioni, un po’ dispersa in Italia e all’estero, con un forte legame affettivo per la proprietà , usata peró saltuariamente. Cerchiamo persone responsabili, costanti, con buona manualitá, interessate a vivere e lavorare con la natura e in un contesto speciale, ed eventualmente anche a sviluppare insieme progetti (piccole produzioni, accoglienza nel giardino, …?) e anche il giardino stesso (potenziamento della biodiversità, apicultura, , …?), per valorizzare in maniera sostenibile la proprietà.

I compiti di base includono: custodia, cura delle piante, del giardino e dell’orto, puntualmente guida autista, se possibile piccola manutenzione. Opzionale, se di interesse per una seconda persona, cura e pulizia della casa (stipendio part time a parte).

Riteniamo essenziale un’esperienza minima sulla manutenzione del verde, ma soprattutto interesse ad imparare e sperimentare. Opzionale, e d’interesse: esperienza di custodia, coltivazione ortaggi, potatura alberi frutta, arbusti, cura vigne.

È possibile contattarci rispondendo direttamente qui oppure scrivendoci alla mail custodegiardiniere@gmail.com. Grazie per l’interesse.

Autore: SilviaForlati
L'annuncio si trova in:
IMG 20231113 WA0033

Commenta l'articolo

Per commentare gli articoli registrati a Italia che Cambia oppure accedi

Registrati

Sei già registrato?

Accedi
Associazione OIA'Daniela BartoliniFrancesco BevilacquaLodovico BevilacquaFilippo BozottiSara BrughittaCecilia CamisassaCinzia CatalfamoPaolo CigniniFabrizio CorgnatiSalvina Elisa CutuliValentina D'AmoraEleonora D'OrazioAndrea Degl'InnocentiLisa FerreliFilòAngela GiannandreaChiara GrassoIndipEzio MaistoSelena MeliFulvio MesolellaPaolo PiacentiniSusanna PiccinElena RasiaAlessia RotoloEmanuela SabidussiMarta SerraDaniel TarozziValentina TibaldiPaolo TiozzoBenedetta TorselloLaura TussiRoberto ViettiLaura Zunica

Italia che Cambia

L’informazione ecologica dal 2004

Italia che Cambia è il giornale web che racconta di ambiente, transizione energetica e innovazione sociale in Italia. Raccontiamo storie che ispirano e spieghiamo i problemi con approccio costruttivo. Offriamo strumenti concreti per chiunque voglia essere parte attiva di questa trasformazione. È il punto di riferimento per chi cerca esempi di sostenibilità, etica imprenditoriale e iniziative civiche che dimostrano che un altro mondo non solo è possibile, ma è già in costruzione.

Abbonati Registrati
Associazione OIA'Daniela BartoliniFrancesco BevilacquaLodovico BevilacquaFilippo BozottiSara BrughittaCecilia CamisassaCinzia CatalfamoPaolo CigniniFabrizio CorgnatiSalvina Elisa CutuliValentina D'AmoraEleonora D'OrazioAndrea Degl'InnocentiLisa FerreliFilòAngela GiannandreaChiara GrassoIndipEzio MaistoSelena MeliFulvio MesolellaPaolo PiacentiniSusanna PiccinElena RasiaAlessia RotoloEmanuela SabidussiMarta SerraDaniel TarozziValentina TibaldiPaolo TiozzoBenedetta TorselloLaura TussiRoberto ViettiLaura Zunica