Bacheca cerco/offro
10 Feb 2023

Offro Open Day Ecovillaggio Alpe Pianello – 26 febbraio

Scritto da: Philipp
Offro Open Day Ecovillaggio Alpe Pianello – 26 febbraio

OPEN DAY
Una giornata introduttiva all’ecovillaggio un po’ diversa dal solito!
Questa volta vi proporremo di partecipare ad alcune delle nostre attività quotidiane. 

Portatevi vestiti comodi, il necessario per stare all’aperto in natura e il pigiama
 per chi decide di fermarsi a dormire.

Una giornata un po’ diversa per scorprire il progetto di ecovillaggio ALPE PIANELLO;

PROGRAMMA:

10.00 Ritrovo (siate puntuali!)

Chi arriva in ritardo è pregato di non interrompere le attività ma di entrare solo all’attività successiva

10.30 -11.00 Introduzione

11.00 – 12.00 Pratica del Cerchio

12.00 – 13.00 Attività pratica (dove potete mettere mani alle attività del villaggio)

13.00-14.00 pranzo vegano con alimenti sani e biologici dove possibile

14.30 -15.00 visita degli spazi esterni del villaggio e degli stabili (indossate scarpe comode per la montagna)

15.00 – 17.00 Spazio alle domande e cerchio finale di condivisione

Vuoi passare uno o più giorni con noi prima o dopo l’open day?
abbiamo diversi posti per dormire disponibili. contattaci per saperne di più.

ecopianello@gmail.com

Ci sarà la possibilità di approfittare di alcuni terapisti sul posto per massaggio Ayurvedico, massaggio Californiano, massaggio Kashmiro, agopuntura, lettura del tema natale astrologico, cristalloterapia scimanica e fisioarmonia con suoni armonici. Solo su riservazione

https://ecovillaggioap.blogspot.com/2023/01/open-day-26-febbraio.html

Lascia un commento pubblico

Per poter visualizzare più dettagli e contattare l'utente devi prima effettuare l'accesso o registrarti

Acqua, il vertice Onu a New York serve a qualcosa? – #696

|

Autosufficienza, decine di appuntamenti per sperimentare e praticare il cambiamento

|

La storia di Alessandro, da impiegato in una stazione di servizio a coltivatore di cereali antichi

|

Noinet, la rete internet è un bene comune – Io Faccio Così #378

|

Social delivery: So.De lancia la rivoluzione delle consegne sociali, solidali e sostenibili

|

Tatiana Fusi: “Creo abiti su misura per promuovere una moda più etica e artigianale”

|

InfoSALUS 2023, un ciclo di incontri per un’Europa più sana e sostenibile

|

La storia dei Saharawi, il popolo “senza terra” dimenticato dal processo di decolonizzazione