Offro Progetto comunità
Ciao a tutti
da diverso tempo sogniamo e progettiamo di vivere in una comunità ecologica e rurale, dopo diverse esperienze brevi adesso siamo stanziali in Basilicata dove cerchiamo di concretizzare questo sogno. Siamo due facilitatori professionisti, non viviamo di questo ma sono competenze che aiutano a vivere, a progettare, a sognare in gruppo, oltre che una professione che vogliamo svolgere per sviluppare la rete sociale attorno a noi. Abbiamo 33 e 34 anni e viviamo sul lato Tirrenico della Basilicata a 30 minuti dal mare e immersi nelle valli lucane dove la ruralità è ancora all’ordine del giorno, dove è possibile imparare ancora tante pratiche antiche e riadattarle ai sistemi attuali, dove si respira aria buona, si beve acqua pulita e dove è necessario sporcarsi le mani.
Cerchiamo persone che si vedano rappresentate dalla descrizione del nostro modo di vivere, che abbiano le caratteristiche richieste, che vogliano sperimentarsi anzitutto con quello che c’è già ma che abbiano anche voglia di progettare il nuovo in linea con quello che c’è.
Ci siamo trasferiti qui e abbiamo intenzione di restarci trovando soluzioni nuove. Collaboriamo con una comunità vicinissima che ci sostiene.
Cose che già facciamo: produzione di micelio per allevamento funghi, riproduzione semi per orto, olivicoltura, coltivazione orto, trasformazione di prodotti della terra, cosmesi naturale, riconoscimento e valorizzazione piante selvatiche, apicoltura, fermentazioni a scopo sia alimentare che agricolo.
Cose che vorremmo implementare: gestione animali, trasformazione prodotti animali, ristrutturazioni, agroforestazione, coltivazioni sintropiche, sperimentazioni varie e naturali, artigianato, bioedilizia.
Chi cerchiamo: persone con conoscenza teorica e pratica dei principi permaculturali, autonomia fisica, economica e di mezzi (l’auto è quasi indispensabile), esperienza di lavori e/o vita rurale, iniziativa, intenzioni serie, disponibilità a mettersi in gioco anche emotivamente in questo percorso, disponibilità alla condivisione profonda, disponibilità alla realizzazione di progetti personali e comunitari.
Vorremmo essere contattati qui anzitutto, il secondo step sarà una chiamata. Noi possiamo ospitare per un primo incontro di due settimane e scambiarci i primi cicli di feedback.

Commenta l'articolo
Per commentare gli articoli registrati a Italia che Cambia oppure accedi
RegistratiSei già registrato?
Accedi