Banner Etica Sgr
Bacheca cerco/offro
30 Mag 2023

Offro terreno per agricoltura biologica

Scritto da: Cinzia
Offro terreno per agricoltura biologica

Siamo una coppia di biologi e abbiamo acquistato da poco un bellissimo podere off grid nel nord del Lazio al confine con la Toscana e l’Umbria. Il nostro sogno è di vivere in modo semplice e coltivare un po’ di terra per la nostra autosufficienza, ispirandoci all’agricoltura rigenerativa naturale, elementare, permaculturale, sintropica, all’agroforestazione… insomma seguire il buonsenso per mangiare e vivere bene rigenerando il suolo e favorendo la biodiversità.
Sono diversi ettari, per noi sono anche troppi!

C’è qualcuno che vorrebbe un po’ di terreno in comodato d’uso gratuito per coltivare, per mettere delle arnie, per pascolo, ecc… con metodi biologici e limitando le energie fossili? Preferiremmo che non venissero utilizzati trattori e che non venisse seminato del foraggio x animali.

Il podere è raggiungibile sia a piedi che servito dalla strada e si trova vicino ad un paese con tutte le comodità (e volendo anche un sacco di case e appartamenti vuoti). Il paese e la fermata del bus sono a pochi minuti a piedi.
Sul terreno c’è la possibilità di installarsi con un camper o una roulotte.
Ci piacerebbe molto poter accogliere persone appassionate con cui scambiare idee e condividere questo percorso, ma amiamo anche molto preservare la nostra privacy: l’ecovicinato rappresenta molto bene il nostro ideale.
A presto!

Una risposta a “Offro terreno per agricoltura biologica”

  1. ChantalDanoInti ha detto:

    Ciao Cinzia,
    Un vero piacere leggervi!
    Sarebbe possibile sentirci tramite whatsapp per più dettagli?
    Ti lascio il mio numero 3463754641

    Saremmo felicissimi di ricevere vostre notizie!
    Chantal

Lascia un commento pubblico

Per poter visualizzare più dettagli e contattare l'utente devi prima effettuare l'accesso o registrarti

Di santuari animali violati e granchi blu – #797

|

Il “caso” Beatrice Pepe e i media italiani: quando il sessismo vince sull’informazione ambientale

|

Carla La Placa, la seed saver che coltiva grani antichi e legumi

|

Ciroma, la radio libera antidoto contro l’omologazione di musica e pensiero

|

Report di Impatto 2023: ecco come la finanza può essere uno strumento per il bene comune

|

Un rigassificatore spaventa la Liguria (e non solo). Ma cos’è e a cosa serve?

|

Agricoltura naturale o “del non fare”: Kutluhan Özdemir e il metodo Fukuoka – Meme! #46

|

Kaki Tree, alberi della pace per unire i progetti virtuosi e creare rete