Bacheca cerco/offro
26 Lug 2022

Unisciti al team cucina della Brigata Resistente

Scritto da: Il Poggiolo
Unisciti al team cucina della Brigata Resistente

Vuoi far parte della nostra Brigata Resistente a Monte Sole?
Ci piacerebbe incontrare una persona con una forte passione per la cucina, per l’innovazione e la sperimentazione. Una persona ferrata ai fornelli e che ama cucinare per gli altri.
Che abbia la voglia di crescere in cucina e mettersi in gioco con noi.
Una persona che abbia curiosità nel fare un’esperienza in natura e con il desiderio di conoscere e stare con altre persone.
Siamo ubicati in un parco naturale e storico nell’Appennino Bolognese e dunque il rispetto del luogo e delle persone è imprescindibile.

Cosa offriamo?
Se arrivi da lontano possiamo offrirti vitto e alloggio per il mese di Agosto, Settembre e Ottobre. In sede di colloquio verrai informato del contratto e degli orari.
Cosa aspetti ad unirti alla nostra Brigata nel nostro centro culturale in Appennino?

2 risposte a “Unisciti al team cucina della Brigata Resistente”

  1. Cloudy ha detto:

    Ciao a tutti, abito a Bologna, ho appena compiuto 37 anni e mi piacerebbe fare parte della vostra realtà. Mi piace molto cucinare, sperimento molto, ma voglio e devo formarmi ulteriormente, credo sia una buona occasione per fare pratica. Un abbraccio

  2. Lalla82 ha detto:

    Ma quanto mi piacerebbe!!!
    Se siete ancora alla ricerca io ci sono,arrivo su col camperino e non ho nemmeno bisogno di alloggio 🙂

Lascia un commento pubblico

Per poter visualizzare più dettagli e contattare l'utente devi prima effettuare l'accesso o registrarti

Acqua, il vertice Onu a New York serve a qualcosa? – #696

|

Autosufficienza, decine di appuntamenti per sperimentare e praticare il cambiamento

|

La storia di Alessandro, da impiegato in una stazione di servizio a coltivatore di cereali antichi

|

Noinet, la rete internet è un bene comune – Io Faccio Così #378

|

Social delivery: So.De lancia la rivoluzione delle consegne sociali, solidali e sostenibili

|

Tatiana Fusi: “Creo abiti su misura per promuovere una moda più etica e artigianale”

|

InfoSALUS 2023, un ciclo di incontri per un’Europa più sana e sostenibile

|

La storia dei Saharawi, il popolo “senza terra” dimenticato dal processo di decolonizzazione