Abbonati. Sostieni l'informazione indipendente


Cose da sapere

Articoli fondamentali per comprendere problemi e soluzioni dell'Italia (e del mondo) che Cambia, cose importanti, cose da sapere.

I temi che trattiamo
In evidenza
Ambiente

Ambiente

Podcast

La redazione affronta e sviscera problemi e soluzioni del mondo contemporaneo, cercando di comprendere e interpretare la realtà in modo onesto e approfondito.

Ascolta
In evidenza
Soluscions

Soluscions

Ispirazioni

Storie, esempi, riflessioni stimolanti e replicabili per cambiare la propria vita e il mondo, per realizzare i propri sognie e apprezzare frammenti concreti di Italia che Cambia.

Leggi
In evidenza
Calabria sarai Tu

Calabria sarai Tu

Guide al cambiamento

Vuoi sapere tutto, ma proprio tutto su un determinato tema? Con le nostre guide al cambiamento puoi farlo scegliendo quanto e quando approfondire.

Leggi
In evidenza
Animali come noi: guida al benessere animale

Animali come noi: guida al benessere animale

Focus

Inchieste, reportage, approfondimenti verticali che - tra articoli, video, podcast e libri - ci aiutano a mettere a "focus" la realtà.

Leggi
In evidenza
Guerre nel mondo

Guerre nel mondo

La guerra è una guerra, è UNA guerra, è una guerra

Territori

Il giornalismo, quello vero, si fa consumandosi le suole delle scarpe per andare nei territori e toccare con mano problemi e soluzioni.

I portali territoriali
In evidenza

Sicilia


Gli strumenti del cambiamento

Bacheca cerco/offro

Per mettere insieme la domanda e l'offerta di cambiamento e costruire insieme il mondo che sogniamo.

Mappa delle realtà del cambiamento

Scopri le realtà incontrate durante i viaggi o segnalate dalla community ritenute etiche e in linea con la nostra visione.


Scopri italia che cambia
1 Gennaio 2022

Vendo cascina in pietra sul lago di Como

A 600 metri sopra il lago di Como, caratteristica cascina in pietra locale (sasso di Moltrasio) di circa 180 mq disposti su 3 livelli, di cui la parte attualmente abitata è di 84mq, con 23.000 mq di terreni: orti naturali ricchi di erbe spontanee e curative, castagneto produttivo, betulle per estrazione linfa, querce per ghiande, tigli, ciliegi selvatici, more, cornioli spontanei e altre essenze, e circa un ettaro di bosco per legna. Si trova a 5 minuti a piedi dalla frazione Monte di Carate, circondata da grandi prati e boschi degradanti verso il lago.
La cascina è completamente autonoma ed autosufficiente dal punto di vista energetico, con impianto fotovoltaico per l’elettricità e riscaldamento a legna. La cucina è con bombole di gas, ma l’ideale sarebbe mettere una cucina economica, visto la fonte inesauribile di legna. Non ci sono utenze e come prima casa non paga IMU.
Gode di una vista stupenda sul primo bacino del lago di Como, che nelle giornate invernali fa da specchio riflettendo il calore del sole, mentre alle spalle è protetta dalle correnti fredde grazie alla orografia del terreno.
È raggiungibile tramite una mulattiera molto ripida di 2.5 km, percorribile da un piccolo fuoristrada – incluso nel prezzo – in 15 minuti, o a piedi in 45 minuti. Essendo poco accessibile, è necessaria una forte motivazione.
È parzialmente da ristrutturare.
Attualmente è composta nella parte abitata, al piano terreno, da un ampio locale soggiorno/cucina, una camera da letto, un corridoio centrale, un bagno, una grande dispensa. Sopra c’è un grande locale sottotetto di quasi 50 mq con altezza media di 4.10m. Al piano seminterrato ci sono due locali deposito con altezza 2.85m.
C’è un progetto già autorizzato nel 2019 di ristrutturazione ed ampliamento come azienda agricola (anche azienda agricola in esonero, cioè non necessita di iscrizione alla Camera di Commercio e non si paga alcuna tassa) per un totale di oltre 300 mq esclusi i terrazzi, con 3 camere da letto doppie, 2 bagni, cabina armadio, cucina, camera fredda, due dispense, due ampi saloni (laboratorio e magazzino), di cui uno con altezza 3.70m, e due depositi seminterrati.
Ci sono poi altri due progetti già approvati, uno per una stalla chiusa su tre lati, 10 x 4 metri (Scia del 09/2019), ed uno per recintare un’area di circa 3000 mq intorno alla casa con una recinzione alta 200cm (Autorizzazione Paesaggistica del 2021) dove sono situati buona parte dei grandi prati e il castagneto produttivo. Tutte le reti elettrosaldate e una parte dei paletti per effettuare la recinzione sono già state trasportate in loco.
È dotata di cisterna per acqua piovana in muratura di 9000 litri, a 50 metri è presente una fonte di acqua potabile e a meno di 10 metri un’antica camera ipogea, probabilmente di origine celtica, con vasca di raccolta di acqua filtrata dalla montagna. È presente una grande riserva di letame maturo equino.
Ideale per chi cerca una soluzione già avviata di vita in autosufficienza, con grandi spazi coltivabili, in un luogo incontaminato che gode di un ottimo clima, lontano dal caos, velocemente ma non facilmente raggiungibile (35 minuti da Como e 25 minuti dall’uscita dell’autostrada A9).
Richiesta: 175.000€. Per informazioni 3409167182 Claudio

Autore: cicionel
L'annuncio si trova in:
20210905 103334

Commenta l'articolo

Per commentare gli articoli registrati a Italia che Cambia oppure accedi

Registrati

Sei già registrato?

Accedi
Associazione OIA'Daniela BartoliniFrancesco BevilacquaLodovico BevilacquaFilippo BozottiSara BrughittaCecilia CamisassaCinzia CatalfamoPaolo CigniniFabrizio CorgnatiSalvina Elisa CutuliValentina D'AmoraEleonora D'OrazioAndrea Degl'InnocentiLisa FerreliFilòAngela GiannandreaChiara GrassoIndipEzio MaistoSelena MeliFulvio MesolellaPaolo PiacentiniSusanna PiccinElena RasiaAlessia RotoloEmanuela SabidussiMarta SerraDaniel TarozziValentina TibaldiPaolo TiozzoBenedetta TorselloLaura TussiRoberto ViettiLaura Zunica

Italia che Cambia

L’informazione ecologica dal 2004

Italia che Cambia è il giornale web che racconta di ambiente, transizione energetica e innovazione sociale in Italia. Raccontiamo storie che ispirano e spieghiamo i problemi con approccio costruttivo. Offriamo strumenti concreti per chiunque voglia essere parte attiva di questa trasformazione. È il punto di riferimento per chi cerca esempi di sostenibilità, etica imprenditoriale e iniziative civiche che dimostrano che un altro mondo non solo è possibile, ma è già in costruzione.

Abbonati Registrati
Associazione OIA'Daniela BartoliniFrancesco BevilacquaLodovico BevilacquaFilippo BozottiSara BrughittaCecilia CamisassaCinzia CatalfamoPaolo CigniniFabrizio CorgnatiSalvina Elisa CutuliValentina D'AmoraEleonora D'OrazioAndrea Degl'InnocentiLisa FerreliFilòAngela GiannandreaChiara GrassoIndipEzio MaistoSelena MeliFulvio MesolellaPaolo PiacentiniSusanna PiccinElena RasiaAlessia RotoloEmanuela SabidussiMarta SerraDaniel TarozziValentina TibaldiPaolo TiozzoBenedetta TorselloLaura TussiRoberto ViettiLaura Zunica