
AnimaTerrae
L’associazione AnimaTerrae si prefigge di divulgare la cultura del vivere secondo natura, creando il minor impatto possibile, autoproducendo e riciclando materiali, impegnandosi nel continuo studio e approfondimento di stili di vita alternativi e socialmente accettabili, attuabili anche in piccolo, in campagna come nelle proprie abitazioni in città, per affrontare piccole-grandi questioni, dall’aspetto ludico per grandi e piccoli, al giardinaggio, alla cosmesi, al mangiar sano.
Gli obiettivi dell’associazione sono:
– Realizzare esperienze che promuovano stili di vita basati sulla riscoperta dell’essenzialità, la solidarietà, la condivisione, l’elogio della Lentezza, il progresso visto come “Decrescita”;
– Realizzare percorsi didattici che stimolino gli studenti allo studio delle scienze naturali e all’impegno nella tutela dell’ambiente;
– Contrastare il consumismo e lo strapotere del mercato promuovendo forme di autoproduzione di alimenti, beni ed energia nella prospettiva di creare comunità autosufficienti;
– Tutelare i beni comuni primari (suolo, aria, acqua, foreste) e la loro fruibilità per tutti gli esseri viventi contro inquinamento, devastazione, cementificazione, gestione privata e sfruttamento indiscriminato delle risorse che la natura ha reso disponibili e che tali devono restare nelle future generazioni;
– Tutelare la biodiversità sia naturale che umana e la visione delle differenti culture, tradizioni, filosofie e credenze come stimoli all’accrescimento della ricchezza interiore e della libertà nelle relazioni tra esseri umani.
– Reagire alla precarizzazione del lavoro e dell’esistenza costruendo nuove reti di relazioni umane, un nuovo welfare per liberare dalla servitù del mercato le nostre passioni e competenze;
– Realizzare un Eco-villaggio nel nostro territorio, embrione di una nuova società che usi la tecnologia per la conservazione e il recupero della natura, e non il suo stravolgimento.
Ultimo aggiornamento del 04 Dicembre 2020