Abbiamo deciso di mostrarti anche le realtà concluse in modo che il loro sapere ed esperienza non vada perduto e possa continuare ad essere di ispirazione

Bottega sapori e saperi della legalità- Corleone (PA)
A Corleone l’ultimo bene confiscato alla mafia dall’15 agosto 2010 è a disposizione della collettività.
Nel centro storico di Corleone nel Cortile Colletti in un immobile di due piani confiscati alla famiglia Provenzano, è stata inaugurata la Bottega della Legalità, dove saranno venduti i prodotti delle cooperative che lavorano nei terreni confiscati alla mafia, e il Laboratorio della Legalità, dove si potranno vedere circa cinquanta opere pittoriche del maestro partinicese Gaetano Porcasi, che raccontano visivamente 100 anni di storia della mafia e dell’antimafia.
Ultimo aggiornamento del 29 Luglio 2021Contatta la realtà
Indirizzo