Cambiavento è un progetto di autorganizzazione e di autotutela che mette assieme consumatori e produttori di un territorio che abbraccia il circondario imolese, il territorio faentino (fino a San Martino in Gattara) e la Bassa Romagna. L’intento è quello di favorire la produzione ed il consumo di prodotti dell’agricoltura biologica e biodinamica. Il punto di partenza è un modo di consumare e produrre attento ai temi della salute, l’obiettivo è un sistema senza intermediari, dove sia garantito a chi produce un giusto compenso e a chi consuma un prezzo sostenibile nell’intento condiviso di valorizzare il sistema produttivo locale.
Cambiavento basa la propria visione su un’economia solidale, un sistema di relazioni economiche e sociali che ha al suo centro l’uomo, la salute e l’ambiente e che cerca di coniugare sviluppo con equità, occupazione con solidarietà e risparmio con qualità. Un sistema a filiera corta (produttori tutti in un raggio limitato di chilometri e nessun intermediario tra chi produce e chi consuma) che non potrà crescere a dismisura, ma potrà essere duplicabile in territori diversi.
Nel mercato di Cambiavento potrai acquistare frutta e verdura biologica, buona, sempre fresca e rigorosamente di stagione, prodotti lavorati e conservati, frutto del lavoro di produttori che aderiscono alla comunità. Ciò che il territorio non è in grado di produrre viene acquistato da produttori biologici e biodinamici di altre terre riconosciuti per la qualità del loro lavoro.
Stiamo perdendo la capacità di sognare eppure l’Italia è costellata di straordinarie esperienze di cambiamento!
Mentre gran parte dei mass media sceglie di non mostrare i cambiamenti in atto, noi scegliamo un’informazione diversa, vera, che aiuti davvero le persone nella propria vita quotidiana.
Chiediamo il tuo contributo per cambiare l’immaginario e quindi la realtà!
Grazie per contribuire all’Italia che Cambia
Mentre gran parte dei mass media sceglie di non mostrare i cambiamenti in atto, noi scegliamo un’informazione diversa, vera, che aiuti davvero le persone nella propria vita quotidiana.
Chiediamo il tuo contributo per cambiare l’immaginario e quindi la realtà!