Abbonati. Sostieni l'informazione indipendente


Cose da sapere

Articoli fondamentali per comprendere problemi e soluzioni dell'Italia (e del mondo) che Cambia, cose importanti, cose da sapere.

I temi che trattiamo
In evidenza
Ambiente

Ambiente

Podcast

La redazione affronta e sviscera problemi e soluzioni del mondo contemporaneo, cercando di comprendere e interpretare la realtà in modo onesto e approfondito.

Ascolta
In evidenza
Soluscions

Soluscions

Ispirazioni

Storie, esempi, riflessioni stimolanti e replicabili per cambiare la propria vita e il mondo, per realizzare i propri sognie e apprezzare frammenti concreti di Italia che Cambia.

Leggi
In evidenza
Calabria sarai Tu

Calabria sarai Tu

Guide al cambiamento

Vuoi sapere tutto, ma proprio tutto su un determinato tema? Con le nostre guide al cambiamento puoi farlo scegliendo quanto e quando approfondire.

Leggi
In evidenza
Animali come noi: guida al benessere animale

Animali come noi: guida al benessere animale

Focus

Inchieste, reportage, approfondimenti verticali che - tra articoli, video, podcast e libri - ci aiutano a mettere a "focus" la realtà.

Leggi
In evidenza
Guerre nel mondo

Guerre nel mondo

La guerra è una guerra, è UNA guerra, è una guerra

Territori

Il giornalismo, quello vero, si fa consumandosi le suole delle scarpe per andare nei territori e toccare con mano problemi e soluzioni.

I portali territoriali
In evidenza

Sicilia


Gli strumenti del cambiamento

Bacheca cerco/offro

Per mettere insieme la domanda e l'offerta di cambiamento e costruire insieme il mondo che sogniamo.

Mappa delle realtà del cambiamento

Scopri le realtà incontrate durante i viaggi o segnalate dalla community ritenute etiche e in linea con la nostra visione.


Scopri italia che cambia
Ultimo aggiornamento: 28 Aprile 2025

Cannabis Cura Sicilia Social Club Aps

L'articolo si trova in:
Contatta
Cannabis Cura copertina
L'articolo si trova in:

Nel 2013, tra le colline e i mari scintillanti della Sicilia, nacque un movimento che avrebbe cambiato per sempre il panorama dell’uso terapeutico della cannabis in Italia. Florinda Vitale, una donna con una visione chiara e una passione bruciante per la giustizia sociale, e Alessandro Raudino, un paziente affetto da sclerosi multipla deciso a migliorare la qualità della vita di chi soffriva come lui, unirono le forze per fondare l’Associazione Cannabis Cura Sicilia Social Club Aps.

Florinda e Alessandro non erano semplici attivisti; erano pionieri pronti a sfidare le convenzioni e a lottare per un diritto fondamentale: l’accesso alla cannabis terapeutica. La loro missione non era solo locale, ma nazionale, e presto anche internazionale. Con dedizione, iniziarono a partecipare a tavoli tecnici a Roma, presso il Ministero della Salute, e in Sicilia, contribuendo in modo significativo alla discussione e alla formulazione di politiche sulla cannabis terapeutica.

L’associazione non si fermò qui. Collaborando con poliambulatori e partecipando a estrazioni all’estero, Florinda e Alessandro cercarono continuamente di ampliare le loro conoscenze e competenze. Questo impegno fu riconosciuto con numerosi attestati e riconoscimenti, consolidando ulteriormente la reputazione dell’associazione nel settore.

Uno dei momenti più audaci e rivoluzionari nella storia dell’associazione fu l’atto di disobbedienza civile. Durante una manifestazione collettiva, Florinda e Alessandro decisero di donare 5 chilogrammi di cannabis terapeutica. Questo gesto non era solo simbolico, ma una vera e propria dichiarazione di guerra contro le ingiustizie del sistema. L’eco di questa azione risuonò forte, attirando l’attenzione dei media nazionali.

Apparendo su programmi televisivi come “L’Aria che Tira” su LA7 e “Le Iene” su Italia 1, l’associazione riuscì a portare l’attenzione del pubblico sulle sfide e le opportunità legate all’uso terapeutico della cannabis. Ogni intervista, ogni apparizione televisiva, era un passo avanti nella lotta per i diritti dei pazienti.

Nonostante i loro sforzi, Florinda e Alessandro si trovarono spesso a combattere contro un sistema politico che offriva scarso sostegno. Ma la loro determinazione non vacillò mai. Con ogni difficoltà, si rafforzavano, consapevoli che la loro battaglia era giusta e necessaria.

La visione dell’Associazione Cannabis Cura Sicilia Social Club va oltre l’uso terapeutico della cannabis. Florinda e Alessandro credono fermamente nell’integrazione di pratiche di benessere olistico per raggiungere l’omeostasi. Promuovono una corretta alimentazione, meditazione, Reiki, Kundalini, medicina tradizionale cinese, agopuntura e shiatsu. Inoltre, sottolineano l’importanza di ridurre lo stress attraverso il contatto con la natura e gli animali. Questo approccio integrato mira a migliorare la qualità della vita e il benessere generale dei pazienti.

Oggi, l’Associazione Cannabis Cura Sicilia Social Club Aps è un faro di speranza e cambiamento. Guidata dalla visione di Florinda Vitale e dall’esperienza di Alessandro Raudino, continua a lottare per un futuro in cui la cannabis terapeutica sia accessibile a tutti coloro che ne hanno bisogno. La loro storia è una testimonianza del potere della passione, del coraggio e della perseveranza nella ricerca della giustizia e del benessere per tutti.

Contatti della realtà

Corso Timoleonte 81 - 96100 Siracusa

Segui sui social

Associazione OIA'Daniela BartoliniFrancesco BevilacquaLodovico BevilacquaFilippo BozottiSara BrughittaCecilia CamisassaCinzia CatalfamoPaolo CigniniFabrizio CorgnatiSalvina Elisa CutuliValentina D'AmoraEleonora D'OrazioAndrea Degl'InnocentiLisa FerreliFilòAngela GiannandreaChiara GrassoIndipEzio MaistoSelena MeliFulvio MesolellaPaolo PiacentiniSusanna PiccinElena RasiaAlessia RotoloEmanuela SabidussiMarta SerraDaniel TarozziValentina TibaldiPaolo TiozzoBenedetta TorselloLaura TussiRoberto ViettiLaura Zunica

Italia che Cambia

L’informazione ecologica dal 2004

Italia che Cambia è il giornale web che racconta di ambiente, transizione energetica e innovazione sociale in Italia. Raccontiamo storie che ispirano e spieghiamo i problemi con approccio costruttivo. Offriamo strumenti concreti per chiunque voglia essere parte attiva di questa trasformazione. È il punto di riferimento per chi cerca esempi di sostenibilità, etica imprenditoriale e iniziative civiche che dimostrano che un altro mondo non solo è possibile, ma è già in costruzione.

Abbonati Registrati
Associazione OIA'Daniela BartoliniFrancesco BevilacquaLodovico BevilacquaFilippo BozottiSara BrughittaCecilia CamisassaCinzia CatalfamoPaolo CigniniFabrizio CorgnatiSalvina Elisa CutuliValentina D'AmoraEleonora D'OrazioAndrea Degl'InnocentiLisa FerreliFilòAngela GiannandreaChiara GrassoIndipEzio MaistoSelena MeliFulvio MesolellaPaolo PiacentiniSusanna PiccinElena RasiaAlessia RotoloEmanuela SabidussiMarta SerraDaniel TarozziValentina TibaldiPaolo TiozzoBenedetta TorselloLaura TussiRoberto ViettiLaura Zunica