
Casa della natura “Teresina Buono”
Nella Casa della natura si producono cibo, relazioni umane e un rapporto con la natura autentico e rurale. Chi arriva può staccare dalla frenesia cittadina ed immergersi in una vita semplice basata su relazioni armoniose.
Si possono percorrere antichi cammini dei viandanti e dei pastori, in mezzo ai boschi per rivivere e proteggere la tradizione agro-pastorale del luogo. Si celebrano con riti popolari i cambiamenti di stagione e si promuove la conoscenza degli antichi saperi. Molta energie è spesa nella creazione di relazioni meno superficiali per creare comunità.
Chi di passaggio può condividere la quotidianità con gli abitanti o fare escursioni, corsi e partecipare a serate musicali o quello che il territorio propone.
Per l’ospitalità, il pernottamento e la vita in comune vige l’offerta consapevole così la struttura è portata avanti da chi la vive e da chi se ne prende cura.
La casa “Rifugio Randagio” fa parte delle case Giant: Gruppo Italiano Amici della Natura.