Il Centro di Aggregazione giovanile Luigi Marafioti di Polistena (RC) nasce dall’esigenza di creare uno spazio dei diritti e delle opportunità condivise, promuovendo e concretizzando attività di sostegno scolastico, cineforum per bambini e adulti, letture condivise e incontri d’autore, attività ludico-ricreative, laboratori di cucina, scultura del legno, fotografia, scrittura creativa.
Ha sede all’interno del Centro Polifunzionale Padre Pino Puglisi, immobile confiscato alla ‘Ndrangheta e assegnato alla Parrocchia Santa Marina Vergine di Polistena grazie alla legge 109/96 che prevede il riutilizzo sociale dei beni confiscati alle mafie.
Le attività del Centro sono animate anche grazie al contributo dei volontari del Servizio Civile Nazionale della Parrocchia Santa Marina Vergine.
La storia è parte della ricerca “Sulle tracce dell’anti-‘ndrangheta. Approfondimenti, testimonianze e strumenti per le scuole”, curata da CCO Crisi Come Opportunità all’interno del Progetto “Il Palcoscenico della Legalità” in Calabria. Guarda qui la video intervista di CCO.
Stiamo perdendo la capacità di sognare eppure l’Italia è costellata di straordinarie esperienze di cambiamento!
Mentre gran parte dei mass media sceglie di non mostrare i cambiamenti in atto, noi scegliamo un’informazione diversa, vera, che aiuti davvero le persone nella propria vita quotidiana.
Chiediamo il tuo contributo per cambiare l’immaginario e quindi la realtà!
Grazie per contribuire all’Italia che Cambia
Mentre gran parte dei mass media sceglie di non mostrare i cambiamenti in atto, noi scegliamo un’informazione diversa, vera, che aiuti davvero le persone nella propria vita quotidiana.
Chiediamo il tuo contributo per cambiare l’immaginario e quindi la realtà!