CCO – Crisi Come Opportunità, già Co2 Onlus, si occupa dal 2006 di comunicazione sociale e co progettazione con l’obiettivo di far emergere il mondo del non profit sotterraneo e dare voce a ragazzi che vivono esperienze di emarginazione. Dopo un primo periodo di lavoro all’estero nelle favelas brasiliane e i campi profughi libanesi, dal 2009, in occasione del terremoto dell’Aquila, decide di concentrarsi su progetti in Italia mediante una metodologia partecipata e coinvolgente che usa l’arte come strumento di lavoro e approfondimento.
Oggi lavora nelle periferie romane, nelle carceri minorili, nei teatri, nelle scuole, nelle piazze e nei sistemi di welfare culturale, a livello locale e nazionale.
Dal 2017 ha sede alla Casa internazionale delle donne a Trastevere, Roma.
Stiamo perdendo la capacità di sognare eppure l’Italia è costellata di straordinarie esperienze di cambiamento!
Mentre gran parte dei mass media sceglie di non mostrare i cambiamenti in atto, noi scegliamo un’informazione diversa, vera, che aiuti davvero le persone nella propria vita quotidiana.
Chiediamo il tuo contributo per cambiare l’immaginario e quindi la realtà!
Grazie per contribuire all’Italia che Cambia
Mentre gran parte dei mass media sceglie di non mostrare i cambiamenti in atto, noi scegliamo un’informazione diversa, vera, che aiuti davvero le persone nella propria vita quotidiana.
Chiediamo il tuo contributo per cambiare l’immaginario e quindi la realtà!