Abbonati. Sostieni l'informazione indipendente


Cose da sapere

Articoli fondamentali per comprendere problemi e soluzioni dell'Italia (e del mondo) che Cambia, cose importanti, cose da sapere.

I temi che trattiamo
In evidenza
Ambiente

Ambiente

Podcast

La redazione affronta e sviscera problemi e soluzioni del mondo contemporaneo, cercando di comprendere e interpretare la realtà in modo onesto e approfondito.

Ascolta
In evidenza
Soluscions

Soluscions

Ispirazioni

Storie, esempi, riflessioni stimolanti e replicabili per cambiare la propria vita e il mondo, per realizzare i propri sognie e apprezzare frammenti concreti di Italia che Cambia.

Leggi
In evidenza
Calabria sarai Tu

Calabria sarai Tu

Guide al cambiamento

Vuoi sapere tutto, ma proprio tutto su un determinato tema? Con le nostre guide al cambiamento puoi farlo scegliendo quanto e quando approfondire.

Leggi
In evidenza
Animali come noi: guida al benessere animale

Animali come noi: guida al benessere animale

Focus

Inchieste, reportage, approfondimenti verticali che - tra articoli, video, podcast e libri - ci aiutano a mettere a "focus" la realtà.

Leggi
In evidenza
Guerre nel mondo

Guerre nel mondo

La guerra è una guerra, è UNA guerra, è una guerra

Territori

Il giornalismo, quello vero, si fa consumandosi le suole delle scarpe per andare nei territori e toccare con mano problemi e soluzioni.

I portali territoriali
In evidenza

Sicilia


Gli strumenti del cambiamento

Bacheca cerco/offro

Per mettere insieme la domanda e l'offerta di cambiamento e costruire insieme il mondo che sogniamo.

Mappa delle realtà del cambiamento

Scopri le realtà incontrate durante i viaggi o segnalate dalla community ritenute etiche e in linea con la nostra visione.


Scopri italia che cambia
Ultimo aggiornamento: 04 Dicembre 2020

Cohousing Solidaria

L'articolo si trova in:
Contatta
cohousing solidaria
L'articolo si trova in:

Nel marzo 2013 alcune famiglie hanno firmato un preliminare d’acquisto per un terreno in città, all’inizio di via Ravenna, sulle rive del Po di Primaro, zona patrimonio dell’Unesco e parte della Rete Natura 2000, a pochi passi dalla pista ciclabile che collega al sottomura. La zona – San Giorgio – è proprio quella dove si sviluppò il primo nucleo abitato che poi diverrà Ferrara. Con Giovanni Franceschelli di Rizoma Architetture si è avviato subito un interessante processo di pianificazione urbana partecipata col metodo Charrette, attraverso è stato progettato il cohousing.
Nel marzo 2014 la nuova società cooperativa di abitazione costituitasi ad hoc “Cohousing Solidaria” con il presidente e soci unici futuri abitantiha acquistato il terreno. Ha aderito a Confcooperative e potuto finanziare il progetto tramite Banca Etica. L’impresa che ha portato a termine la costruzione, in legno, in tempi record è stata la “Ferruccio Maestrami snc”. A fine 2015 hanno completato i traslochi ( rimane disponibile ancora un ultimo appartamentino di 72 mq).

Oggi è una bellissima realtà, all’avanguardia anche nel campo edilizio. Nel marzo 2016 ha vinto il Green Building Solutions Awards 2015. Anche il Comune di Ferrara ha avuto attenzione per questo coraggioso progetto del tutto replicabile, firmando con l’associazione Cohousing Solidaria un Protocollo d’intesa che riconosce la funzione sociale del cohousing.
Non è un progetto per ritirarsi a vita privata realizzando l’isola dei propri sogni, ma una semplice e reale possibilità di migliorare la qualità della propria vita.

E’ un gruppo spontaneo di famiglie che crede semplicemente che si possa aumentare il proprio benessere all’insegna delle 5 R: Ridurre, Riciclare, Riparare, Rispettare, Rallentare.

Contatti della realtà

Via Ravenna 228 44124 Ferrara

Segui sui social

Associazione OIA'Daniela BartoliniFrancesco BevilacquaLodovico BevilacquaFilippo BozottiSara BrughittaCecilia CamisassaCinzia CatalfamoPaolo CigniniFabrizio CorgnatiSalvina Elisa CutuliValentina D'AmoraEleonora D'OrazioAndrea Degl'InnocentiLisa FerreliFilòAngela GiannandreaChiara GrassoIndipEzio MaistoSelena MeliFulvio MesolellaPaolo PiacentiniSusanna PiccinElena RasiaAlessia RotoloEmanuela SabidussiMarta SerraDaniel TarozziValentina TibaldiPaolo TiozzoBenedetta TorselloLaura TussiRoberto ViettiLaura Zunica

Italia che Cambia

L’informazione ecologica dal 2004

Italia che Cambia è il giornale web che racconta di ambiente, transizione energetica e innovazione sociale in Italia. Raccontiamo storie che ispirano e spieghiamo i problemi con approccio costruttivo. Offriamo strumenti concreti per chiunque voglia essere parte attiva di questa trasformazione. È il punto di riferimento per chi cerca esempi di sostenibilità, etica imprenditoriale e iniziative civiche che dimostrano che un altro mondo non solo è possibile, ma è già in costruzione.

Abbonati Registrati
Associazione OIA'Daniela BartoliniFrancesco BevilacquaLodovico BevilacquaFilippo BozottiSara BrughittaCecilia CamisassaCinzia CatalfamoPaolo CigniniFabrizio CorgnatiSalvina Elisa CutuliValentina D'AmoraEleonora D'OrazioAndrea Degl'InnocentiLisa FerreliFilòAngela GiannandreaChiara GrassoIndipEzio MaistoSelena MeliFulvio MesolellaPaolo PiacentiniSusanna PiccinElena RasiaAlessia RotoloEmanuela SabidussiMarta SerraDaniel TarozziValentina TibaldiPaolo TiozzoBenedetta TorselloLaura TussiRoberto ViettiLaura Zunica