Abbonati. Sostieni l'informazione indipendente


Cose da sapere

Articoli fondamentali per comprendere problemi e soluzioni dell'Italia (e del mondo) che Cambia, cose importanti, cose da sapere.

I temi che trattiamo
In evidenza
Ambiente

Ambiente

Podcast

La redazione affronta e sviscera problemi e soluzioni del mondo contemporaneo, cercando di comprendere e interpretare la realtà in modo onesto e approfondito.

Ascolta
In evidenza
Soluscions

Soluscions

Ispirazioni

Storie, esempi, riflessioni stimolanti e replicabili per cambiare la propria vita e il mondo, per realizzare i propri sognie e apprezzare frammenti concreti di Italia che Cambia.

Leggi
In evidenza
Calabria sarai Tu

Calabria sarai Tu

Guide al cambiamento

Vuoi sapere tutto, ma proprio tutto su un determinato tema? Con le nostre guide al cambiamento puoi farlo scegliendo quanto e quando approfondire.

Leggi
In evidenza
Animali come noi: guida al benessere animale

Animali come noi: guida al benessere animale

Focus

Inchieste, reportage, approfondimenti verticali che - tra articoli, video, podcast e libri - ci aiutano a mettere a "focus" la realtà.

Leggi
In evidenza
Guerre nel mondo

Guerre nel mondo

La guerra è una guerra, è UNA guerra, è una guerra

Territori

Il giornalismo, quello vero, si fa consumandosi le suole delle scarpe per andare nei territori e toccare con mano problemi e soluzioni.

I portali territoriali
In evidenza

Sicilia


Gli strumenti del cambiamento

Bacheca cerco/offro

Per mettere insieme la domanda e l'offerta di cambiamento e costruire insieme il mondo che sogniamo.

Mappa delle realtà del cambiamento

Scopri le realtà incontrate durante i viaggi o segnalate dalla community ritenute etiche e in linea con la nostra visione.


Scopri italia che cambia
Ultimo aggiornamento: 20 Gennaio 2021

Edilcasa

L'articolo si trova in:
Contatta
Salva
edil casa
L'articolo si trova in:

Edilcasa affonda le proprie radici nella tradizione, proponendosi obiettivi costanti di conoscenza, apprendimento e utilizzo di tecnologie sostenibili, costruendo, giorno dopo giorno, un percorso in transizione verso una qualità edile che ha desiderio di salubrità, di confort, di piacere di vivere spazi abitativi a misura d’uomo.
Passione, formazione e sviluppo attento di sinergie sono gli strumenti quotidiani delle attività praticate.

Con forza EdilCasa si è concentrata sul patrimonio immobiliare italiano, sulla cementificazione selvaggia, sulla quantità spropositata di rifiuti prodotti dal comparto edile, sull’incapacità di comprendere quanto danno ambientale ed economico creino i trasporti di merce a lunga distanza, abbattendo la possibilità di far crescere le economie locali.

Il risultato spontaneo è stato ed è, un completo impegno nelle attività di restauro, ristrutturazione, ampliamento di edifici esistenti, sino ad arrivare alla costruzione di nuovi edifici di assoluta efficienza energetica, quali strumenti di consapevolezza nella riqualificazione dell’esistente, opportunità di sviluppo di trafile corte e utilizzo sostenibile di risorse naturali del territorio.

Nella tradizione edile EdilCasa ha appreso momenti di forte solidarietà, dove i rapporti socio-economici erano costruiti su storie d’identità diverse, ricche di tradizioni differenti nelle quali s’intersecavano silenziose regole responsabili e condivise, fatte di dedizione completa alle attività.

L’opportunità colta è stata quella di non rendere più silenziose le regole, ma di scriverle e condividerle non solo all’interno, ma anche verso l’esterno.

Normale è stato l’approccio allo sviluppo di attività del “Bene Comune”, fondate sulla trasparenza economica-umana che ha garantito e sta garantendo, attività gratificanti, sostenibili e assicurate, creando innanzitutto un rapporto di fiducia con i Clienti e i Professionisti, stimolando contratti di responsabilità e coerenza nel progetto.

Contatti della realtà

via Trossi 9 Biella

Segui sui social

Use two fingers to move the map
Use ctrl + scroll to zoom the map
Associazione OIA'Daniela BartoliniFrancesco BevilacquaLodovico BevilacquaFilippo BozottiSara BrughittaCinzia CatalfamoPaolo CigniniFabrizio CorgnatiSalvina Elisa CutuliValentina D'AmoraEleonora D'OrazioAndrea Degl'InnocentiLisa FerreliFilòAngela GiannandreaChiara GrassoIndipEzio MaistoSelena MeliFulvio MesolellaPaolo PiacentiniSusanna PiccinElena RasiaAlessia RotoloEmanuela SabidussiMarta SerraDaniel TarozziValentina TibaldiBenedetta TorselloLaura TussiRoberto ViettiLaura Zunica

Italia che Cambia

L’informazione ecologica dal 2004

Italia che Cambia è il giornale web che racconta di ambiente, transizione energetica e innovazione sociale in Italia. Raccontiamo storie che ispirano e spieghiamo i problemi con approccio costruttivo. Offriamo strumenti concreti per chiunque voglia essere parte attiva di questa trasformazione. È il punto di riferimento per chi cerca esempi di sostenibilità, etica imprenditoriale e iniziative civiche che dimostrano che un altro mondo non solo è possibile, ma è già in costruzione.

Abbonati Registrati
Associazione OIA'Daniela BartoliniFrancesco BevilacquaLodovico BevilacquaFilippo BozottiSara BrughittaCinzia CatalfamoPaolo CigniniFabrizio CorgnatiSalvina Elisa CutuliValentina D'AmoraEleonora D'OrazioAndrea Degl'InnocentiLisa FerreliFilòAngela GiannandreaChiara GrassoIndipEzio MaistoSelena MeliFulvio MesolellaPaolo PiacentiniSusanna PiccinElena RasiaAlessia RotoloEmanuela SabidussiMarta SerraDaniel TarozziValentina TibaldiBenedetta TorselloLaura TussiRoberto ViettiLaura Zunica