Abbonati. Sostieni l'informazione indipendente


Cose da sapere

Articoli fondamentali per comprendere problemi e soluzioni dell'Italia (e del mondo) che Cambia, cose importanti, cose da sapere.

I temi che trattiamo
In evidenza
Ambiente

Ambiente

Podcast

La redazione affronta e sviscera problemi e soluzioni del mondo contemporaneo, cercando di comprendere e interpretare la realtà in modo onesto e approfondito.

Ascolta
In evidenza
Soluscions

Soluscions

Ispirazioni

Storie, esempi, riflessioni stimolanti e replicabili per cambiare la propria vita e il mondo, per realizzare i propri sognie e apprezzare frammenti concreti di Italia che Cambia.

Leggi
In evidenza
Calabria sarai Tu

Calabria sarai Tu

Guide al cambiamento

Vuoi sapere tutto, ma proprio tutto su un determinato tema? Con le nostre guide al cambiamento puoi farlo scegliendo quanto e quando approfondire.

Leggi
In evidenza
Animali come noi: guida al benessere animale

Animali come noi: guida al benessere animale

Focus

Inchieste, reportage, approfondimenti verticali che - tra articoli, video, podcast e libri - ci aiutano a mettere a "focus" la realtà.

Leggi
In evidenza
Guerre nel mondo

Guerre nel mondo

La guerra è una guerra, è UNA guerra, è una guerra

Territori

Il giornalismo, quello vero, si fa consumandosi le suole delle scarpe per andare nei territori e toccare con mano problemi e soluzioni.

I portali territoriali
In evidenza

Sicilia


Gli strumenti del cambiamento

Bacheca cerco/offro

Per mettere insieme la domanda e l'offerta di cambiamento e costruire insieme il mondo che sogniamo.

Mappa delle realtà del cambiamento

Scopri le realtà incontrate durante i viaggi o segnalate dalla community ritenute etiche e in linea con la nostra visione.


Scopri italia che cambia
Ultimo aggiornamento: 08 Dicembre 2020

€uroscuola

L'articolo si trova in:
Contatta
euroscuola
L'articolo si trova in:

Partita l’innovativa iniziativa “€uroscuola®” dell’Istituto Comprensivo “Rita Levi Montalcini” che ha creato un sistema di sostegno economico per coinvolgere in modalità win-win, scuola, genitori e commercianti del 7° Mun. (zona Don Bosco). Gli “€uroscuola®” sono banconote senza valore legale, distribuite alle famiglie degli oltre 1.200 alunni dell’I. C. Rita Levi Montalcini a restituzione degli importi versati a vario titolo (es.: iscrizione, assicurazione, contributo volontario, mensa scolastica, ecc.).

In ragione di uno sconto concordato con l’I.C., gli €uroscuola® vengono accettati come denaro contante dai piccoli esercenti di zona che aderiscono all’iniziativa (è esclusa la grande distribuzione) con valore di cambio 1 a 1 con l’Euro. I genitori possono quindi comprare un prodotto o servizio del valore di (ad esempio) 20 Euro in uno dei negozi aderenti (che applichi, poniamo, il 20% di sconto) pagandolo con 16,00 Euro e 4 €uroscuola®, recuperando così completamente, in pochi acquisti, le spese scolastiche sostenute.

L’iniziativa ha un carattere volutamente locale e di sostegno ai piccoli negozianti schiacciati della grande distribuzione, dai centri commerciali, dal commercio elettronico e , questo, concorre a renderla fortemente etica.

I vantaggi del sistema sono evidenti:
– la scuola riceve i “contributi volontari” dai genitori con la possibilità di pianificare meglio i propri acquisti (anche attraverso “centralizzazioni”);
– le spese che i genitori sostengono per la scuola vengono riscattate grazie alle compere effettuate nei “negozi di vicinato” del quartiere;
– i negozianti acquisiscono una clientela potenzialmente “certa” (perché gli €uroscuola® non sono spendibili in altri negozi) di 800 famiglie con bambini in età scolare e residenti in zona, a costo zero o con la pubblicità sul diario dell’Istituto.

Presidente Comitato Genitori “I.C. Rita Levi Montalcini”: Barbara Bernardi – tel. 349.80.50.961
Ideatore e Responsabile del Progetto: Mauro Crepaldi – tel. 377.509.509.6

Contatti della realtà

via Marco Fulvio nobiliore 78 00175 Roma

Segui sui social

Associazione OIA'Daniela BartoliniFrancesco BevilacquaLodovico BevilacquaFilippo BozottiSara BrughittaCecilia CamisassaCinzia CatalfamoPaolo CigniniFabrizio CorgnatiSalvina Elisa CutuliValentina D'AmoraEleonora D'OrazioAndrea Degl'InnocentiLisa FerreliFilòAngela GiannandreaChiara GrassoIndipEzio MaistoSelena MeliFulvio MesolellaPaolo PiacentiniSusanna PiccinElena RasiaAlessia RotoloEmanuela SabidussiMarta SerraDaniel TarozziValentina TibaldiPaolo TiozzoBenedetta TorselloLaura TussiRoberto ViettiLaura Zunica

Italia che Cambia

L’informazione ecologica dal 2004

Italia che Cambia è il giornale web che racconta di ambiente, transizione energetica e innovazione sociale in Italia. Raccontiamo storie che ispirano e spieghiamo i problemi con approccio costruttivo. Offriamo strumenti concreti per chiunque voglia essere parte attiva di questa trasformazione. È il punto di riferimento per chi cerca esempi di sostenibilità, etica imprenditoriale e iniziative civiche che dimostrano che un altro mondo non solo è possibile, ma è già in costruzione.

Abbonati Registrati
Associazione OIA'Daniela BartoliniFrancesco BevilacquaLodovico BevilacquaFilippo BozottiSara BrughittaCecilia CamisassaCinzia CatalfamoPaolo CigniniFabrizio CorgnatiSalvina Elisa CutuliValentina D'AmoraEleonora D'OrazioAndrea Degl'InnocentiLisa FerreliFilòAngela GiannandreaChiara GrassoIndipEzio MaistoSelena MeliFulvio MesolellaPaolo PiacentiniSusanna PiccinElena RasiaAlessia RotoloEmanuela SabidussiMarta SerraDaniel TarozziValentina TibaldiPaolo TiozzoBenedetta TorselloLaura TussiRoberto ViettiLaura Zunica