Abbonati. Sostieni l'informazione indipendente


Cose da sapere

Articoli fondamentali per comprendere problemi e soluzioni dell'Italia (e del mondo) che Cambia, cose importanti, cose da sapere.

I temi che trattiamo
In evidenza
Ambiente

Ambiente

Podcast

La redazione affronta e sviscera problemi e soluzioni del mondo contemporaneo, cercando di comprendere e interpretare la realtà in modo onesto e approfondito.

Ascolta
In evidenza
Soluscions

Soluscions

Ispirazioni

Storie, esempi, riflessioni stimolanti e replicabili per cambiare la propria vita e il mondo, per realizzare i propri sognie e apprezzare frammenti concreti di Italia che Cambia.

Leggi
In evidenza
Calabria sarai Tu

Calabria sarai Tu

Guide al cambiamento

Vuoi sapere tutto, ma proprio tutto su un determinato tema? Con le nostre guide al cambiamento puoi farlo scegliendo quanto e quando approfondire.

Leggi
In evidenza
Animali come noi: guida al benessere animale

Animali come noi: guida al benessere animale

Focus

Inchieste, reportage, approfondimenti verticali che - tra articoli, video, podcast e libri - ci aiutano a mettere a "focus" la realtà.

Leggi
In evidenza
Guerre nel mondo

Guerre nel mondo

La guerra è una guerra, è UNA guerra, è una guerra

Territori

Il giornalismo, quello vero, si fa consumandosi le suole delle scarpe per andare nei territori e toccare con mano problemi e soluzioni.

I portali territoriali
In evidenza

Sicilia


Gli strumenti del cambiamento

Bacheca cerco/offro

Per mettere insieme la domanda e l'offerta di cambiamento e costruire insieme il mondo che sogniamo.

Mappa delle realtà del cambiamento

Scopri le realtà incontrate durante i viaggi o segnalate dalla community ritenute etiche e in linea con la nostra visione.


Scopri italia che cambia
Ultimo aggiornamento: 07 Giugno 2025

Galleria del Sale

L'articolo si trova in:
Contatta
galleria del sale
L'articolo si trova in:

La Galleria del Sale è un museo a cielo aperto che si snoda lungo uno degli antichi canali del sale di Cagliari, trasformando un luogo periferico e dimenticato in un percorso d’arte contemporanea vivo, inclusivo e in continua trasformazione. Il progetto nasce nel 2014 grazie all’associazione Urban Center e alla direzione artistica di Daniele Gregorini, con l’obiettivo di rigenerare lo spazio urbano marginale attraverso la street art e l’arte pubblica. In poco tempo, grazie al contributo di decine di artisti locali, italiani e internazionali, la Galleria è diventata un punto di riferimento culturale della città, un luogo di contaminazione creativa e sperimentazione visiva.

Il nome stesso – Galleria del Sale – custodisce la memoria storica del territorio. Il canale su cui si sviluppa il percorso artistico collegava un tempo il parco naturale di Molentargius, con le sue saline, al mare, attraverso il lungomare di Su Siccu. Su quella linea d’acqua scorrevano barconi carichi di sale, elemento prezioso che ha segnato la vita economica e sociale della zona. Le oltre 80 opere che oggi compongono la Galleria raccontano storie, visioni e pensieri che riflettono la complessità del presente, lasciando un’impronta visiva potente nel paesaggio urbano.

Ma la Galleria del Sale è molto più di un museo: è un laboratorio collettivo, un atto continuo di riappropriazione dello spazio pubblico attraverso l’arte. Grazie a progetti partecipativi, residenze artistiche, call aperte e collaborazioni con scuole, enti pubblici e realtà private, la Galleria si configura come un organismo vivo, in dialogo costante con il territorio e con chi lo attraversa. La street art, qui, non è solo decorazione, ma strumento di riflessione, connessione e cittadinanza culturale. Un esempio concreto di come l’arte possa generare legami, stimolare visioni e contribuire a riscrivere il volto – e l’anima – di un’intera città.

Galleria del Sale Blocal 2
HEADER galleria del sale street art
HEADER galleria del sale
street art

Contatti della realtà

Pista Ciclabile Su Siccu - Molentargius, 09126 Cagliari CA

Segui sui social

Articoli su questa realtà

Associazione OIA'Daniela BartoliniFrancesco BevilacquaLodovico BevilacquaFilippo BozottiSara BrughittaCecilia CamisassaCinzia CatalfamoPaolo CigniniFabrizio CorgnatiSalvina Elisa CutuliValentina D'AmoraEleonora D'OrazioAndrea Degl'InnocentiLisa FerreliFilòAngela GiannandreaChiara GrassoIndipEzio MaistoSelena MeliFulvio MesolellaPaolo PiacentiniSusanna PiccinElena RasiaAlessia RotoloEmanuela SabidussiMarta SerraDaniel TarozziValentina TibaldiPaolo TiozzoBenedetta TorselloLaura TussiRoberto ViettiLaura Zunica

Italia che Cambia

L’informazione ecologica dal 2004

Italia che Cambia è il giornale web che racconta di ambiente, transizione energetica e innovazione sociale in Italia. Raccontiamo storie che ispirano e spieghiamo i problemi con approccio costruttivo. Offriamo strumenti concreti per chiunque voglia essere parte attiva di questa trasformazione. È il punto di riferimento per chi cerca esempi di sostenibilità, etica imprenditoriale e iniziative civiche che dimostrano che un altro mondo non solo è possibile, ma è già in costruzione.

Abbonati Registrati
Associazione OIA'Daniela BartoliniFrancesco BevilacquaLodovico BevilacquaFilippo BozottiSara BrughittaCecilia CamisassaCinzia CatalfamoPaolo CigniniFabrizio CorgnatiSalvina Elisa CutuliValentina D'AmoraEleonora D'OrazioAndrea Degl'InnocentiLisa FerreliFilòAngela GiannandreaChiara GrassoIndipEzio MaistoSelena MeliFulvio MesolellaPaolo PiacentiniSusanna PiccinElena RasiaAlessia RotoloEmanuela SabidussiMarta SerraDaniel TarozziValentina TibaldiPaolo TiozzoBenedetta TorselloLaura TussiRoberto ViettiLaura Zunica