Abbonati. Sostieni l'informazione indipendente


Cose da sapere

Articoli fondamentali per comprendere problemi e soluzioni dell'Italia (e del mondo) che Cambia, cose importanti, cose da sapere.

I temi che trattiamo
In evidenza
Ambiente

Ambiente

Podcast

La redazione affronta e sviscera problemi e soluzioni del mondo contemporaneo, cercando di comprendere e interpretare la realtà in modo onesto e approfondito.

Ascolta
In evidenza
Soluscions

Soluscions

Ispirazioni

Storie, esempi, riflessioni stimolanti e replicabili per cambiare la propria vita e il mondo, per realizzare i propri sognie e apprezzare frammenti concreti di Italia che Cambia.

Leggi
In evidenza
Calabria sarai Tu

Calabria sarai Tu

Guide al cambiamento

Vuoi sapere tutto, ma proprio tutto su un determinato tema? Con le nostre guide al cambiamento puoi farlo scegliendo quanto e quando approfondire.

Leggi
In evidenza
Animali come noi: guida al benessere animale

Animali come noi: guida al benessere animale

Focus

Inchieste, reportage, approfondimenti verticali che - tra articoli, video, podcast e libri - ci aiutano a mettere a "focus" la realtà.

Leggi
In evidenza
Guerre nel mondo

Guerre nel mondo

La guerra è una guerra, è UNA guerra, è una guerra

Territori

Il giornalismo, quello vero, si fa consumandosi le suole delle scarpe per andare nei territori e toccare con mano problemi e soluzioni.

I portali territoriali
In evidenza

Sicilia


Gli strumenti del cambiamento

Bacheca cerco/offro

Per mettere insieme la domanda e l'offerta di cambiamento e costruire insieme il mondo che sogniamo.

Mappa delle realtà del cambiamento

Scopri le realtà incontrate durante i viaggi o segnalate dalla community ritenute etiche e in linea con la nostra visione.


Scopri italia che cambia
Ultimo aggiornamento: 17 Settembre 2024

Galusè

Questa realtà si trova in:
Contatta
turismo

Due mantra caratterizzano da decenni la discussione sulla gestione del turismo in Sardegna: la destagionalizzazione dei flussi e il superamento del sistema a ciambella che affolla le coste e desertifica l’entroterra. Alcuni passi avanti sono stati fatti ma non sono sufficienti e spesso, sono dovuti più all’iniziativa privata e delle comunità locali che a quella delle istituzioni. Spingendoci in un àmbito più sottile ma solo apparentemente cavilloso, avremmo bisogno di passaggio logico dal concetto di turismo a quello di viaggio. E quindi all’accoglienza non più di turisti ma di viaggiatori.

Proprio a partire da questa convinzione nel 2009 un imprenditore sardo visionario ha intrapreso il percorso che porta all’apertura di un tour operator, dopo un periodo di studio post universitario negli Stati Uniti. Il suo sogno era quello di accompagnare un nuovo tipo di viaggiatore verso mete nascoste e preziose, lungo le strade meno battute, per far conoscere popoli e sapori unici, in Sardegna e nel mondo, attraverso viaggi su misura, esperienziali e durante tutte le stagioni dell’anno. Oggi, tra difficoltà e soddisfazioni umane prima che economiche, può affermare di esserci riuscito. Dal 2012 Marco Sulis, tonarese di stanza a Cagliari, con il suo Galusè porta la Sardegna nel mondo e il mondo in Sardegna.

Gli itinerari di Galusè mirano a far scoprire la Sardegna con il suo inestimabile patrimonio di risorse durante tutte le quattro stagioni. L’obiettivo che anima i loro viaggi è quello di consentire ai viaggiatori di scoprire tutti gli angoli e i segreti dell’Isola.
Viaggiare e attraversare i centri principali e quelli minori, visitare i borghi, le montagne, le colline, i laghi, le spiagge ma, soprattutto, conoscere la storia, cultura e tradizioni interagendo direttamente con il Popolo che li abita.

HEADER INMR 2024 08 01T192919.448
HEADER INMR 2024 08 01T192325.535
HEADER INMR 2024 08 01T192242.525

Contatti della realtà

Via Lodovico Baylle 50 - 09124 Cagliari

Segui sui social

Articoli su questa realtà

HEADER INMR 2024 08 01T192325.535

La gestione del turismo in Sardegna necessita di una strategia che vada oltre la destagionalizzazione e il superamento del sistema costiero, promuovendo un modello sostenibile che valorizzi anche l’entroterra. In questo intervista di Franciscu Pala – attivista indipendentista tra le penne di Helis Blog – Marco Sulis racconta un modello di turismo diverso e soprattutto possibile.

.
Associazione OIA'Tiziana BarillàDaniela BartoliniFrancesco BevilacquaLodovico BevilacquaFilippo BozottiSara BrughittaCecilia CamisassaCinzia CatalfamoPaolo CigniniFabrizio CorgnatiSalvina Elisa CutuliValentina D'AmoraEleonora D'OrazioAndrea Degl'InnocentiElisabetta Di BiaseLisa FerreliFilòSimone FoscariniAngela GiannandreaChiara GrassoHangar PiemonteHelis BlogIndipISDEMirella MadeoEzio MaistoSelena MeliFulvio MesolellaPaolo PiacentiniSusanna PiccinGuglielmo RapinoElena RasiaAlessia RotoloEmanuela SabidussiMarta SerraSpiritualità del CreatoDaniel TarozziVeronica TarozziValentina TibaldiPaolo TiozzoBenedetta TorselloLaura TussiRoberto ViettiLaura Zunica

Italia che Cambia

L’informazione ecologica dal 2004

Italia che Cambia è il giornale web che racconta di ambiente, transizione energetica e innovazione sociale in Italia. Raccontiamo storie che ispirano e spieghiamo i problemi con approccio costruttivo. Offriamo strumenti concreti per chiunque voglia essere parte attiva di questa trasformazione. È il punto di riferimento per chi cerca esempi di sostenibilità, etica imprenditoriale e iniziative civiche che dimostrano che un altro mondo non solo è possibile, ma è già in costruzione.

Abbonati Registrati
Associazione OIA'Tiziana BarillàDaniela BartoliniFrancesco BevilacquaLodovico BevilacquaFilippo BozottiSara BrughittaCecilia CamisassaCinzia CatalfamoPaolo CigniniFabrizio CorgnatiSalvina Elisa CutuliValentina D'AmoraEleonora D'OrazioAndrea Degl'InnocentiElisabetta Di BiaseLisa FerreliFilòSimone FoscariniAngela GiannandreaChiara GrassoHangar PiemonteHelis BlogIndipISDEMirella MadeoEzio MaistoSelena MeliFulvio MesolellaPaolo PiacentiniSusanna PiccinGuglielmo RapinoElena RasiaAlessia RotoloEmanuela SabidussiMarta SerraSpiritualità del CreatoDaniel TarozziVeronica TarozziValentina TibaldiPaolo TiozzoBenedetta TorselloLaura TussiRoberto ViettiLaura Zunica