Abbonati. Sostieni l'informazione indipendente


Cose da sapere

Articoli fondamentali per comprendere problemi e soluzioni dell'Italia (e del mondo) che Cambia, cose importanti, cose da sapere.

I temi che trattiamo
In evidenza
Ambiente

Ambiente

Podcast

La redazione affronta e sviscera problemi e soluzioni del mondo contemporaneo, cercando di comprendere e interpretare la realtà in modo onesto e approfondito.

Ascolta
In evidenza
Soluscions

Soluscions

Ispirazioni

Storie, esempi, riflessioni stimolanti e replicabili per cambiare la propria vita e il mondo, per realizzare i propri sognie e apprezzare frammenti concreti di Italia che Cambia.

Leggi
In evidenza
Calabria sarai Tu

Calabria sarai Tu

Guide al cambiamento

Vuoi sapere tutto, ma proprio tutto su un determinato tema? Con le nostre guide al cambiamento puoi farlo scegliendo quanto e quando approfondire.

Leggi
In evidenza
Animali come noi: guida al benessere animale

Animali come noi: guida al benessere animale

Focus

Inchieste, reportage, approfondimenti verticali che - tra articoli, video, podcast e libri - ci aiutano a mettere a "focus" la realtà.

Leggi
In evidenza
Guerre nel mondo

Guerre nel mondo

La guerra è una guerra, è UNA guerra, è una guerra

Territori

Il giornalismo, quello vero, si fa consumandosi le suole delle scarpe per andare nei territori e toccare con mano problemi e soluzioni.

I portali territoriali
In evidenza

Sicilia


Gli strumenti del cambiamento

Bacheca cerco/offro

Per mettere insieme la domanda e l'offerta di cambiamento e costruire insieme il mondo che sogniamo.

Mappa delle realtà del cambiamento

Scopri le realtà incontrate durante i viaggi o segnalate dalla community ritenute etiche e in linea con la nostra visione.


Scopri italia che cambia
Ultimo aggiornamento: 12 Gennaio 2021

Giacimenti Urbani

Questa realtà si trova in:
Contatta
gu04

L’Associazione Giacimenti Urbani nasce nel 2014 per iniziativa di Donatella Pavan, giornalista ambientale, e altri 3 soci fondatori, con l’obiettivo di promuovere l’economia circolare e ridurre gli sprechi, contribuendo alla riduzione dei rifiuti solidi urbani attraverso la diffusione di comportamenti virtuosi.

L’Associazione lavora su piani diversi, che prevedono sia un’attività continuativa tramite la mappa dei Giacimenti Urbani, sia azioni e progetti mirati alla sensibilizzazione su queste tematiche.

Obiettivo dell’Associazione è mettere in luce le risorse che abbiamo intorno a noi, sia in termini di prodotti e innovazioni tecnologiche sostenibili, che consentono una riduzione dell’impatto ambientale, che di mappatura delle attività del territorio che offrono dei servizi per la riduzione, la riparazione, il riuso, il riutilizzo e il riciclo di ciò che ci circonda.

Tra i progetti più recenti: il NegozioTuttoGratis, il ciclo di Restart-party con PcOfficina, il Mercato Circolare in Cascina Cuccagna, Quartieri ricicloni: cittadinanza attiva contro lo spreco con Ecodallecittà, la partecipazione alle ultime tre edizioni di Fa’ la cosa giusta. All’edizione del 2020 di Fà la cosa giusta presenta il progetto “NoPlà – Facciamo esercizio contro la plastica monouso” che si propone di avviare sperimentazioni per la riduzione del monouso in plastica in 4 diversi contesti: la GDO, l’Università, le Scuole e le realtà socio-aggregative, a partire anche dal Decreto Clima del Ministro dell’Ambiente, che prevede per i consumatori la possibilità di acquistare cibo sfuso con contenitori riutilizzabili al posto dell’usa e getta.

Si può diventare parte del circuito come semplici cittadini oppure come soci mappa, se si ha un’attività che favorisce la riduzione degli sprechi. Attualmente, Giacimenti Urbani conta oltre 150 soci diffusi in tutta Italia.

Contatti della realtà

via Comelico 16 20135 Milano

Segui sui social

Associazione OIA'Daniela BartoliniFrancesco BevilacquaLodovico BevilacquaFilippo BozottiSara BrughittaCecilia CamisassaCinzia CatalfamoPaolo CigniniFabrizio CorgnatiSalvina Elisa CutuliValentina D'AmoraEleonora D'OrazioAndrea Degl'InnocentiLisa FerreliFilòAngela GiannandreaChiara GrassoIndipEzio MaistoSelena MeliFulvio MesolellaPaolo PiacentiniSusanna PiccinElena RasiaAlessia RotoloEmanuela SabidussiMarta SerraDaniel TarozziValentina TibaldiPaolo TiozzoBenedetta TorselloLaura TussiRoberto ViettiLaura Zunica

Italia che Cambia

L’informazione ecologica dal 2004

Italia che Cambia è il giornale web che racconta di ambiente, transizione energetica e innovazione sociale in Italia. Raccontiamo storie che ispirano e spieghiamo i problemi con approccio costruttivo. Offriamo strumenti concreti per chiunque voglia essere parte attiva di questa trasformazione. È il punto di riferimento per chi cerca esempi di sostenibilità, etica imprenditoriale e iniziative civiche che dimostrano che un altro mondo non solo è possibile, ma è già in costruzione.

Abbonati Registrati
Associazione OIA'Daniela BartoliniFrancesco BevilacquaLodovico BevilacquaFilippo BozottiSara BrughittaCecilia CamisassaCinzia CatalfamoPaolo CigniniFabrizio CorgnatiSalvina Elisa CutuliValentina D'AmoraEleonora D'OrazioAndrea Degl'InnocentiLisa FerreliFilòAngela GiannandreaChiara GrassoIndipEzio MaistoSelena MeliFulvio MesolellaPaolo PiacentiniSusanna PiccinElena RasiaAlessia RotoloEmanuela SabidussiMarta SerraDaniel TarozziValentina TibaldiPaolo TiozzoBenedetta TorselloLaura TussiRoberto ViettiLaura Zunica