Abbonati. Sostieni l'informazione indipendente


Cose da sapere

Articoli fondamentali per comprendere problemi e soluzioni dell'Italia (e del mondo) che Cambia, cose importanti, cose da sapere.

I temi che trattiamo
In evidenza
Ambiente

Ambiente

Podcast

La redazione affronta e sviscera problemi e soluzioni del mondo contemporaneo, cercando di comprendere e interpretare la realtà in modo onesto e approfondito.

Ascolta
In evidenza
Soluscions

Soluscions

Ispirazioni

Storie, esempi, riflessioni stimolanti e replicabili per cambiare la propria vita e il mondo, per realizzare i propri sognie e apprezzare frammenti concreti di Italia che Cambia.

Leggi
In evidenza
Calabria sarai Tu

Calabria sarai Tu

Guide al cambiamento

Vuoi sapere tutto, ma proprio tutto su un determinato tema? Con le nostre guide al cambiamento puoi farlo scegliendo quanto e quando approfondire.

Leggi
In evidenza
Animali come noi: guida al benessere animale

Animali come noi: guida al benessere animale

Focus

Inchieste, reportage, approfondimenti verticali che - tra articoli, video, podcast e libri - ci aiutano a mettere a "focus" la realtà.

Leggi
In evidenza
Guerre nel mondo

Guerre nel mondo

La guerra è una guerra, è UNA guerra, è una guerra

Territori

Il giornalismo, quello vero, si fa consumandosi le suole delle scarpe per andare nei territori e toccare con mano problemi e soluzioni.

I portali territoriali
In evidenza

Sicilia


Gli strumenti del cambiamento

Bacheca cerco/offro

Per mettere insieme la domanda e l'offerta di cambiamento e costruire insieme il mondo che sogniamo.

Mappa delle realtà del cambiamento

Scopri le realtà incontrate durante i viaggi o segnalate dalla community ritenute etiche e in linea con la nostra visione.


Scopri italia che cambia
Ultimo aggiornamento: 16 Febbraio 2023

Gioco, immagine e parole

L'articolo si trova in:
Contatta
Salva
cop
L'articolo si trova in:

L’associazione, costituita nel 1995, ha tra i propri obiettivi istituzionali quello di promuovere la crescita sociale dei più giovani, partendo dai loro bisogni primari, fornendo loro luoghi e tempi fatti di relazioni sociali, di partecipazione attiva e assunzione di responsabilità.

Dal 1998 al 2012 ha realizzato e gestito, presso il centro comunale “Asterix” di San Giovanni a Teduccio, una coloratissima ludoteca e ha da subito attivato una fattiva collaborazione con le scuole del territorio attraverso progetti a supporto del gruppo classe, per l’inclusione di soggetti svantaggiati, per favorire la relazione tra i bambini, i ragazzi e i loro genitori, nonché per promuovere i valori della legalità, della creatività e della libera espressione di sé.

Dal 1995, l’associazione svolge, inoltre, attività di teatro amatoriale, a partire dall’ideazione fino alla produzione di spettacoli, attraverso il lavoro della compagnia I Solachianielli e della giovane compagnia ‘A Menesta, con cui ha prodotto spettacoli di teatro civile.

Negli anni, vi è stata la organizzazione e/o la partecipazione a progetti di vario tipo, tra i quali i più importanti sono: il Pizzafest di Nonantola, Ricomincio dai Libri, Terzo Paradiso, Raccontiamoci le mafie, Moviemmece e il Festival del cinema dei diritti umani di Napoli.

Nel 2011 ha partecipato al percorso di innovazione sociale nell’ ambito del progetto Naples 2.0. Contemporaneamente, nel cuore del quartiere di S. Giovanni a Teduccio, trasformava la palestra dell’ex edificio scolastico Giotto/Monti in un teatro di 99 posti, il Nest, in collaborazione con l’omonima compagnia.

Grazie al bando Giovani per la valorizzazione dei beni, nel 2015, ha ampliato l’intervento di riqualificazione e rigenerazione dell’ex edificio scolastico realizzando il centro Art33, il primo Cultural Hub della Campania, nato per sostenere l’arte e la cultura nelle sue diverse espressioni. Partendo da un forte legame con la dimensione locale, il centro attiva processi di inclusione sociale, rigenerazione urbana e innovazione culturale, per dar vita ad un nuovo modello di sviluppo territoriale delle periferie creando connessioni e contaminazioni tra tradizione e innovazione.

Quest’anno, nonostante gli stop imposti dalla pandemia, l’associazione ha ospitato un laboratorio di sartoria teatrale, indetto la seconda edizione del concorso fotografico Lo scatto che non c’era, ha realizzato Tu/tto un progetto di riqualificazione urbana e culturale della piazzetta su cui insiste Art33 ed è ora impegnata nella organizzazione di Catch the Moon, il festival internazionale del cinema di animazione per bambini e ragazzi, primo in Italia.

La realtà è stata selezionata all’interno del progetto Pensa2040 a cura di CCO Onlus.

Questa realtà è stata mappata grazie al progetto Ponti: cultura e teatro per la cittadinanza attiva promosso da CCO – Crisi Come Opportunità. Scopri di più.

g03
g04
g02
g05
g01
gioco07 scaled
gioco04 scaled
gioco05
gioco01 scaled
gioco02 scaled
gioco03 scaled

Contatti della realtà

Via Bernardino Martirano, 17 - 80146 - Napoli

Segui sui social

Use two fingers to move the map
Use ctrl + scroll to zoom the map
Associazione OIA'Daniela BartoliniFrancesco BevilacquaLodovico BevilacquaFilippo BozottiSara BrughittaCecilia CamisassaCinzia CatalfamoPaolo CigniniFabrizio CorgnatiSalvina Elisa CutuliValentina D'AmoraEleonora D'OrazioAndrea Degl'InnocentiLisa FerreliFilòAngela GiannandreaChiara GrassoIndipEzio MaistoSelena MeliFulvio MesolellaPaolo PiacentiniSusanna PiccinElena RasiaAlessia RotoloEmanuela SabidussiMarta SerraDaniel TarozziValentina TibaldiPaolo TiozzoBenedetta TorselloLaura TussiRoberto ViettiLaura Zunica

Italia che Cambia

L’informazione ecologica dal 2004

Italia che Cambia è il giornale web che racconta di ambiente, transizione energetica e innovazione sociale in Italia. Raccontiamo storie che ispirano e spieghiamo i problemi con approccio costruttivo. Offriamo strumenti concreti per chiunque voglia essere parte attiva di questa trasformazione. È il punto di riferimento per chi cerca esempi di sostenibilità, etica imprenditoriale e iniziative civiche che dimostrano che un altro mondo non solo è possibile, ma è già in costruzione.

Abbonati Registrati
Associazione OIA'Daniela BartoliniFrancesco BevilacquaLodovico BevilacquaFilippo BozottiSara BrughittaCecilia CamisassaCinzia CatalfamoPaolo CigniniFabrizio CorgnatiSalvina Elisa CutuliValentina D'AmoraEleonora D'OrazioAndrea Degl'InnocentiLisa FerreliFilòAngela GiannandreaChiara GrassoIndipEzio MaistoSelena MeliFulvio MesolellaPaolo PiacentiniSusanna PiccinElena RasiaAlessia RotoloEmanuela SabidussiMarta SerraDaniel TarozziValentina TibaldiPaolo TiozzoBenedetta TorselloLaura TussiRoberto ViettiLaura Zunica