Abbonati. Sostieni l'informazione indipendente


Cose da sapere

Articoli fondamentali per comprendere problemi e soluzioni dell'Italia (e del mondo) che Cambia, cose importanti, cose da sapere.

I temi che trattiamo
In evidenza
Ambiente

Ambiente

Podcast

La redazione affronta e sviscera problemi e soluzioni del mondo contemporaneo, cercando di comprendere e interpretare la realtà in modo onesto e approfondito.

Ascolta
In evidenza
Soluscions

Soluscions

Ispirazioni

Storie, esempi, riflessioni stimolanti e replicabili per cambiare la propria vita e il mondo, per realizzare i propri sognie e apprezzare frammenti concreti di Italia che Cambia.

Leggi
In evidenza
Calabria sarai Tu

Calabria sarai Tu

Guide al cambiamento

Vuoi sapere tutto, ma proprio tutto su un determinato tema? Con le nostre guide al cambiamento puoi farlo scegliendo quanto e quando approfondire.

Leggi
In evidenza
Animali come noi: guida al benessere animale

Animali come noi: guida al benessere animale

Focus

Inchieste, reportage, approfondimenti verticali che - tra articoli, video, podcast e libri - ci aiutano a mettere a "focus" la realtà.

Leggi
In evidenza
Guerre nel mondo

Guerre nel mondo

La guerra è una guerra, è UNA guerra, è una guerra

Territori

Il giornalismo, quello vero, si fa consumandosi le suole delle scarpe per andare nei territori e toccare con mano problemi e soluzioni.

I portali territoriali
In evidenza

Sicilia


Gli strumenti del cambiamento

Bacheca cerco/offro

Per mettere insieme la domanda e l'offerta di cambiamento e costruire insieme il mondo che sogniamo.

Mappa delle realtà del cambiamento

Scopri le realtà incontrate durante i viaggi o segnalate dalla community ritenute etiche e in linea con la nostra visione.


Scopri italia che cambia
Ultimo aggiornamento: 26 Luglio 2022

Hisn Al-Giran

L'articolo si trova in:
Contatta
villaggio bizantino main
L'articolo si trova in:

L’Associazione Culturale no-profit Hisn al-Giran nasce a Calascibetta nel luglio del 2011, dall’intento comune di giovani laureati, liberi professionisti e studenti universitari, di promuovere e valorizzare il territorio xibetano, attraverso escursioni, eventi culturali, visite didattiche. Si occupa in forma volontaria della manutenzione e pulizia di sentieri, viali tagliafuoco, aree sosta, punti di interesse, area parcheggio e servizi igienici.

L’attenzione dell’associazione è stata volta, fin dall’inizio alla tutela, manutenzione e valorizzazione del Villaggio Bizantino di Vallone Canalotto, sito che fa parte del Rocca di Cerere UNESCO Global Geopark e luogo di elevato interesse storico, archeologico e naturalistico. L’area di proprietà del Dipartimento Regionale dello Sviluppo Rurale e Territoriale è gestita dall’associazione.

Il significato letterale di Hisn al-Giran è “la fortezza delle grotte”, con riferimento ad un episodio riportato dal cronista arabo Ibn al-Athir, poi ripreso dall’orientalista Michele Amari nella sua “Storia dei Musulmani di Sicilia”, il quale, riferisce, che nell’anno 841, avvenne il saccheggio, da parte di una gualdana musulmana, di una “Hisn al-Ghiran” situata nel territorio ennese, costituita da una quarantina di ambienti. Un luogo, insomma, che per tipologia di insediamento e numero di ambienti rilevati dagli archeologi, potrebbe ricordare quello che oggi chiamiamo Villaggio bizantino.

villaggio bizantino 5
villaggio bizantino 1
villaggio
villaggio bizantino4
villaggio bizantino1

Contatti della realtà

Casa del Mastro, Contrada, 94010, Calascibetta (EN)

Segui sui social

Articoli su questa realtà

Hisn Al Giran 2

Hisn Al-Giran è un antico insediamento risalente a circa quattro millenni fa, testimonianza della storia e dell’anima di questo scorcio di entroterra siciliano. Per preservarne la memoria un gruppo di giovani ha fondato un’associazione, la cui attività non si limita al mantenimento del sito, ma include anche la promozione del territorio, la prevenzione di incendi e danneggiamenti e la diffusione di cultura e storia locali.

.
Associazione OIA'Daniela BartoliniFrancesco BevilacquaLodovico BevilacquaFilippo BozottiSara BrughittaCecilia CamisassaCinzia CatalfamoPaolo CigniniFabrizio CorgnatiSalvina Elisa CutuliValentina D'AmoraEleonora D'OrazioAndrea Degl'InnocentiLisa FerreliFilòAngela GiannandreaChiara GrassoIndipEzio MaistoSelena MeliFulvio MesolellaPaolo PiacentiniSusanna PiccinElena RasiaAlessia RotoloEmanuela SabidussiMarta SerraDaniel TarozziValentina TibaldiPaolo TiozzoBenedetta TorselloLaura TussiRoberto ViettiLaura Zunica

Italia che Cambia

L’informazione ecologica dal 2004

Italia che Cambia è il giornale web che racconta di ambiente, transizione energetica e innovazione sociale in Italia. Raccontiamo storie che ispirano e spieghiamo i problemi con approccio costruttivo. Offriamo strumenti concreti per chiunque voglia essere parte attiva di questa trasformazione. È il punto di riferimento per chi cerca esempi di sostenibilità, etica imprenditoriale e iniziative civiche che dimostrano che un altro mondo non solo è possibile, ma è già in costruzione.

Abbonati Registrati
Associazione OIA'Daniela BartoliniFrancesco BevilacquaLodovico BevilacquaFilippo BozottiSara BrughittaCecilia CamisassaCinzia CatalfamoPaolo CigniniFabrizio CorgnatiSalvina Elisa CutuliValentina D'AmoraEleonora D'OrazioAndrea Degl'InnocentiLisa FerreliFilòAngela GiannandreaChiara GrassoIndipEzio MaistoSelena MeliFulvio MesolellaPaolo PiacentiniSusanna PiccinElena RasiaAlessia RotoloEmanuela SabidussiMarta SerraDaniel TarozziValentina TibaldiPaolo TiozzoBenedetta TorselloLaura TussiRoberto ViettiLaura Zunica