L’Associazione ICS (Istituto Cooperazione Sviluppo) nasce nel 2012 e prosegue su base volontaria e privata l’attività del disciolto Consorzio di Enti Locali ICS (1990 – 2011). Sia le attività che le risorse umane perseguono la filosofia della cooperazione decentrata con attività: sul territorio nell’ambito della formazione, della mediazione e dell’educazione interculturale, delle pratiche d’integrazione all’estero (Cambogia, Marocco, Palestina, Mozambico, Tanzania) in progetti di cooperazione allo sviluppo economica e sociale. Scopi dell’Associazione
a) promuovere, coordinare e realizzare progetti di cooperazione internazionale, intesi come scambio e arricchimento reciproco tra comunità; adoperarsi per la relativa ricerca delle fonti di finanziamento tramite soggetti pubblici e privati e la partecipazione popolare
b) creare, localmente e in Paesi altri, reti stabili di partenariato, che coinvolgano le istituzioni, in particolare gli enti locali, il mondo accademico, le aziende dei servizi pubblici, il settore imprenditoriale, la società civile
c) promuovere e coordinare a livello territoriale iniziative atte a favorire l’inserimento culturale, civile ed economico di persone di origine straniera per la valorizzazione e la tutela dei diritti umani
d) promuovere, coordinare e realizzare a livello locale attività nell’ambito dell’educazione interculturale, alla pace e allo sviluppo al fine di favorire la crescita umana e la costruzione di una società interculturale, capace di valorizzare le differenze
Stiamo perdendo la capacità di sognare eppure l’Italia è costellata di straordinarie esperienze di cambiamento!
Mentre gran parte dei mass media sceglie di non mostrare i cambiamenti in atto, noi scegliamo un’informazione diversa, vera, che aiuti davvero le persone nella propria vita quotidiana.
Chiediamo il tuo contributo per cambiare l’immaginario e quindi la realtà!
Grazie per contribuire all’Italia che Cambia
Mentre gran parte dei mass media sceglie di non mostrare i cambiamenti in atto, noi scegliamo un’informazione diversa, vera, che aiuti davvero le persone nella propria vita quotidiana.
Chiediamo il tuo contributo per cambiare l’immaginario e quindi la realtà!