Abbonati. Sostieni l'informazione indipendente


Cose da sapere

Articoli fondamentali per comprendere problemi e soluzioni dell'Italia (e del mondo) che Cambia, cose importanti, cose da sapere.

I temi che trattiamo
In evidenza
Ambiente

Ambiente

Podcast

La redazione affronta e sviscera problemi e soluzioni del mondo contemporaneo, cercando di comprendere e interpretare la realtà in modo onesto e approfondito.

Ascolta
In evidenza
Soluscions

Soluscions

Ispirazioni

Storie, esempi, riflessioni stimolanti e replicabili per cambiare la propria vita e il mondo, per realizzare i propri sognie e apprezzare frammenti concreti di Italia che Cambia.

Leggi
In evidenza
Calabria sarai Tu

Calabria sarai Tu

Guide al cambiamento

Vuoi sapere tutto, ma proprio tutto su un determinato tema? Con le nostre guide al cambiamento puoi farlo scegliendo quanto e quando approfondire.

Leggi
In evidenza
Animali come noi: guida al benessere animale

Animali come noi: guida al benessere animale

Focus

Inchieste, reportage, approfondimenti verticali che - tra articoli, video, podcast e libri - ci aiutano a mettere a "focus" la realtà.

Leggi
In evidenza
Guerre nel mondo

Guerre nel mondo

La guerra è una guerra, è UNA guerra, è una guerra

Territori

Il giornalismo, quello vero, si fa consumandosi le suole delle scarpe per andare nei territori e toccare con mano problemi e soluzioni.

I portali territoriali
In evidenza

Sicilia


Gli strumenti del cambiamento

Bacheca cerco/offro

Per mettere insieme la domanda e l'offerta di cambiamento e costruire insieme il mondo che sogniamo.

Mappa delle realtà del cambiamento

Scopri le realtà incontrate durante i viaggi o segnalate dalla community ritenute etiche e in linea con la nostra visione.


Scopri italia che cambia
Ultimo aggiornamento: 10 Dicembre 2021

Il Bosco Magico Società Agricola

L'articolo si trova in:
Contatta
bm045
L'articolo si trova in:

Il Bosco Magico è un’azienda agricola sita nella Valle dell’Aniene ai confini con il parco dei monti Simbruini, in provincia di Roma, a circa 500 metri sul livello del mare e immerso in boschi di aceri, querce, castagni e, più in alto, faggi. Attualmente l’azienda agricola si estende su un terreno di quasi 3 ettari e comprende varie costruzioni, oltre a una possibile ulteriore edificabilità per circa altri 400 metri quadri. Vi sono inoltre, adiacenti la proprietà, altri terreni in vendita e anche una casa.

Trasformando l’azienda e i manufatti esistenti al suo interno, i fondatori hanno intenzione di creare un piccolo villaggio ecologico-rurale in cui praticare l’arte dell’essere e ricostruire una relazione d’amore con la Natura, le stagioni e gli elementi. Tutto ciò partendo da persone di varie fasce d’età in sintonia con la visione, attraverso un rapporto basato su chiarezza, rispetto e un profondo desiderio di condivisione.

Il progetto, oltre alla cura e coltivazione del terreno, vuole perseguire con amore la “coltivazione” dei talenti, degli interessi di ciascuno, delle relazioni umane per ritrovare il vero senso dell’amicizia, riscoprire la capacità di ascoltare il proprio sentire e gli altri. Ascoltare dei ritmi e dei cicli che sono dentro e fuori di noi: così ciascuno potrà riuscire nel modo migliore a portare il proprio contributo.

Il progetto prevede:

1) Ampi spazi comuni dove condividere il tempo e le varie attività.

2) L’organizzazione di corsi ed eventi su argomenti in sintonia con le finalità della realtà, ovvero: medicina e terapie olistiche, yoga, meditazione e tutto quanto possa riguardare il benessere psico-fisico delle persone.

3) Realizzazione di una fattoria didattica che possa rappresentare un’attrattiva per giovanissimi e un impegno lavorativo per meno giovani.

4) In ambito agricolo coltivazioni con metodi naturali – permacultura, biodinamica, orti sinergici eccetera – con produzione di ortaggi e anche piante officinali e aromatiche.

5) Accoglienza per i visitatori e gli ospiti: pernottamento e possibilità di ristorazione con prodotti locali forniti dalla stessa azienda agricola e cucina vegetariana con pane fatto in casa.

Contatti della realtà

Via Località Fosso della Corte, snc - 00023 Arsoli (RM)

Segui sui social

Articoli su questa realtà

Associazione OIA'Daniela BartoliniFrancesco BevilacquaLodovico BevilacquaFilippo BozottiSara BrughittaCecilia CamisassaCinzia CatalfamoPaolo CigniniFabrizio CorgnatiSalvina Elisa CutuliValentina D'AmoraEleonora D'OrazioAndrea Degl'InnocentiLisa FerreliFilòAngela GiannandreaChiara GrassoIndipEzio MaistoSelena MeliFulvio MesolellaPaolo PiacentiniSusanna PiccinElena RasiaAlessia RotoloEmanuela SabidussiMarta SerraDaniel TarozziValentina TibaldiPaolo TiozzoBenedetta TorselloLaura TussiRoberto ViettiLaura Zunica

Italia che Cambia

L’informazione ecologica dal 2004

Italia che Cambia è il giornale web che racconta di ambiente, transizione energetica e innovazione sociale in Italia. Raccontiamo storie che ispirano e spieghiamo i problemi con approccio costruttivo. Offriamo strumenti concreti per chiunque voglia essere parte attiva di questa trasformazione. È il punto di riferimento per chi cerca esempi di sostenibilità, etica imprenditoriale e iniziative civiche che dimostrano che un altro mondo non solo è possibile, ma è già in costruzione.

Abbonati Registrati
Associazione OIA'Daniela BartoliniFrancesco BevilacquaLodovico BevilacquaFilippo BozottiSara BrughittaCecilia CamisassaCinzia CatalfamoPaolo CigniniFabrizio CorgnatiSalvina Elisa CutuliValentina D'AmoraEleonora D'OrazioAndrea Degl'InnocentiLisa FerreliFilòAngela GiannandreaChiara GrassoIndipEzio MaistoSelena MeliFulvio MesolellaPaolo PiacentiniSusanna PiccinElena RasiaAlessia RotoloEmanuela SabidussiMarta SerraDaniel TarozziValentina TibaldiPaolo TiozzoBenedetta TorselloLaura TussiRoberto ViettiLaura Zunica