Abbonati. Sostieni l'informazione indipendente


Cose da sapere

Articoli fondamentali per comprendere problemi e soluzioni dell'Italia (e del mondo) che Cambia, cose importanti, cose da sapere.

I temi che trattiamo
In evidenza
Ambiente

Ambiente

Podcast

La redazione affronta e sviscera problemi e soluzioni del mondo contemporaneo, cercando di comprendere e interpretare la realtà in modo onesto e approfondito.

Ascolta
In evidenza
Soluscions

Soluscions

Ispirazioni

Storie, esempi, riflessioni stimolanti e replicabili per cambiare la propria vita e il mondo, per realizzare i propri sognie e apprezzare frammenti concreti di Italia che Cambia.

Leggi
In evidenza
Calabria sarai Tu

Calabria sarai Tu

Guide al cambiamento

Vuoi sapere tutto, ma proprio tutto su un determinato tema? Con le nostre guide al cambiamento puoi farlo scegliendo quanto e quando approfondire.

Leggi
In evidenza
Animali come noi: guida al benessere animale

Animali come noi: guida al benessere animale

Focus

Inchieste, reportage, approfondimenti verticali che - tra articoli, video, podcast e libri - ci aiutano a mettere a "focus" la realtà.

Leggi
In evidenza
Guerre nel mondo

Guerre nel mondo

La guerra è una guerra, è UNA guerra, è una guerra

Territori

Il giornalismo, quello vero, si fa consumandosi le suole delle scarpe per andare nei territori e toccare con mano problemi e soluzioni.

I portali territoriali
In evidenza

Sicilia


Gli strumenti del cambiamento

Bacheca cerco/offro

Per mettere insieme la domanda e l'offerta di cambiamento e costruire insieme il mondo che sogniamo.

Mappa delle realtà del cambiamento

Scopri le realtà incontrate durante i viaggi o segnalate dalla community ritenute etiche e in linea con la nostra visione.


Scopri italia che cambia
Ultimo aggiornamento: 16 Luglio 2024

InCastello Soc. Coop. a r.l.

L'articolo si trova in:
Contatta
Salva
Incastello copertina
L'articolo si trova in:

La cooperativa InCastello si dedica a valorizzare le peculiarità della popolazione, delle tradizioni e del territorio di Castel del Monte, con l’obiettivo di migliorare la qualità sociale ed economica della comunità locale. Oltre all’eco-turismo, InCastello ha ridato nuova vita alla città antica, che è quasi disabitata fuori stagione. Il Comune ha affidato alla cooperativa gli ostelli, utilizzati dopo il terremoto de L’Aquila per ospitare gli sfollati, e il percorso museale delle mura, dove hanno riaperto gli antichi forni.

Con un finanziamento del GAL regionale, InCastello ha creato uno slow cooking nella Taverna, utilizzando i presidi di Slow Food del territorio come il pecorino canestrato DOC e i vini locali. La cooperativa coinvolge le madri, zie e nonne della comunità nella preparazione del cibo per i turisti, contribuendo alla rivitalizzazione della città vecchia. Inoltre, offre servizi ai proprietari di case che vivono all’estero, come la gestione degli affitti e l’accoglienza dei turisti.

InCastello organizza camminate per far conoscere i prodotti locali e i loro produttori, creando una rete di collaborazione con aziende agricole e artigiani. Propone anche esperienze pratiche come la preparazione della ricotta e la degustazione della birra locale. La cooperativa collabora con le scuole per educare i bambini alla storia e alle tradizioni locali, coinvolgendoli in attività come la filatura della lana.

Il turismo a Castel del Monte è in rapida ripresa, passando da 250 abitanti in inverno a oltre 3000 in estate. Nei due anni successivi al Covid, la zona ha attirato molti visitatori interessati ai cammini all’aperto. La cooperativa organizza anche eventi culturali, come “La Notte delle Streghe”, uno spettacolo teatrale che rievoca antichi riti locali e attira circa 8000 spettatori in due serate.

In passato, l’economia del paese era basata sulla lana, con le donne che rimanevano sole mentre gli uomini erano via per le transumanze. Questa separazione ha portato alla creazione di due lingue diverse per uomini e donne. La cooperativa cerca di far conoscere le realtà uniche del territorio, affrontando la sfida di coinvolgere i giovani e impedire che queste tradizioni scompaiano.

La Cooperativa InCastello è finalista per il premio BITAC 2023.

incastello 2
incastello 3
incastello 4

Contatti della realtà

Castel del Monte (AQ)

Segui sui social

Use two fingers to move the map
Use ctrl + scroll to zoom the map

Articoli su questa realtà

castel del monte 4

Antichi portici un tempo percorsi da streghe, tratturi solcati dai protagonisti della transumanza, tradizioni artigianali e saper fare, prodotti della terra tipici e unici. Facendo leva su tutte queste gemme preziose e spesso ignote, la cooperativa di comunità InCastello vuole risollevare le sorti del borgo abruzzese di Castel del Monte, che come tanti altri insediamenti simili combatte contro lo spopolamento e l’oblio.

.
Associazione OIA'Daniela BartoliniFrancesco BevilacquaLodovico BevilacquaFilippo BozottiSara BrughittaCecilia CamisassaCinzia CatalfamoPaolo CigniniFabrizio CorgnatiSalvina Elisa CutuliValentina D'AmoraEleonora D'OrazioAndrea Degl'InnocentiLisa FerreliFilòAngela GiannandreaChiara GrassoIndipEzio MaistoSelena MeliFulvio MesolellaPaolo PiacentiniSusanna PiccinElena RasiaAlessia RotoloEmanuela SabidussiMarta SerraDaniel TarozziValentina TibaldiPaolo TiozzoBenedetta TorselloLaura TussiRoberto ViettiLaura Zunica

Italia che Cambia

L’informazione ecologica dal 2004

Italia che Cambia è il giornale web che racconta di ambiente, transizione energetica e innovazione sociale in Italia. Raccontiamo storie che ispirano e spieghiamo i problemi con approccio costruttivo. Offriamo strumenti concreti per chiunque voglia essere parte attiva di questa trasformazione. È il punto di riferimento per chi cerca esempi di sostenibilità, etica imprenditoriale e iniziative civiche che dimostrano che un altro mondo non solo è possibile, ma è già in costruzione.

Abbonati Registrati
Associazione OIA'Daniela BartoliniFrancesco BevilacquaLodovico BevilacquaFilippo BozottiSara BrughittaCecilia CamisassaCinzia CatalfamoPaolo CigniniFabrizio CorgnatiSalvina Elisa CutuliValentina D'AmoraEleonora D'OrazioAndrea Degl'InnocentiLisa FerreliFilòAngela GiannandreaChiara GrassoIndipEzio MaistoSelena MeliFulvio MesolellaPaolo PiacentiniSusanna PiccinElena RasiaAlessia RotoloEmanuela SabidussiMarta SerraDaniel TarozziValentina TibaldiPaolo TiozzoBenedetta TorselloLaura TussiRoberto ViettiLaura Zunica