
L’Isola che c’è
“L’isola che c’è” è un’associazione di promozione sociale nata nel 2005 per rappresentare la Rete Comasca di Economia Solidale e si ispira ai valori della “Carta dei Criteri delle Reti di Economia Solidale”: la giustizia e la sostenibilità sociale, la sostenibilità ecologica, la valorizzazione della dimensione locale e delle relazioni, la partecipazione attiva e democratica ai processi economici e sociali.
L’Associazione coinvolge molti soggetti del territorio con la finalità di costruire un sistema locale di relazione e di scambio basato su stili di produzione, di consumo e di vita sostenibili, solidali e di qualità e collabora quotidianamente con le Amministrazioni locali, che insieme ai cittadini e ai soggetti di economia solidale sono i suoi interlocutori privilegiati.
L’isola che c’è agisce attraverso la facilitazione di rete, la promozione della sostenibilità e la progettazione partecipata ed è attiva in diversi ambiti, in particolare si occupa di consumo responsabile e di filiera corta, soprattutto nel settore agricolo-alimentare e in quello energetico, e di rifiuti, specialmente con proposte di riciclo e riuso e di baratto.
Tra le principali attività di promozione ci sono la “Fiera provinciale dell’economia solidale e del consumo consapevole” , la mappatura del territorio con le “Pagine Arcobaleno” (oltre 300 realtà censite) e il sito web, riferimento nel settore con un numero elevato di accessi mensili, anche oltre il locale.
Ultimo aggiornamento del 08 Dicembre 2020