Maldusa

Maldusa è un’associazione culturale che si propone di facilitare la libertà di movimento, supportando le infrastrutture già esistenti per la solidarietà con le persone migranti, e di avviare due stazioni di ricerca e documentazione a Palermo e a Lampedusa per portare avanti un lavoro di ricerca critica e facilitare l’incontro tra realtà locali e transnazionali.
Maldusa propone un approccio qualitativo alla ricerca e alla documentazione, in collaborazione con attivisti, persone in movimento e organizzazioni già esistenti del Nord e del Sud del Mediterraneo. In dialogo con le realtà diverse ma collegate di Palermo e Lampedusa, Maldusa darà priorità ai seguenti temi chiave: rompere l’isolamento; il continuum di criminalizzazione e deportazione; violenza di confine; autorganizzazione dei migranti. Assumendo una prospettiva anticoloniale e intersezionale, l’intento è mettere al centro voci ed esperienze di persone in movimento e in continuo dialogo con persone e realtà del Sud del mondo.
In entrambe le stazioni le attività riguarderanno organizzazione di festival, incontri, workshop, formazione, convegni, summer school, proiezioni cinematografiche, presentazioni di libri, gruppi di lettura.





