Abbonati. Sostieni l'informazione indipendente


Cose da sapere

Articoli fondamentali per comprendere problemi e soluzioni dell'Italia (e del mondo) che Cambia, cose importanti, cose da sapere.

I temi che trattiamo
In evidenza
Ambiente

Ambiente

Podcast

La redazione affronta e sviscera problemi e soluzioni del mondo contemporaneo, cercando di comprendere e interpretare la realtà in modo onesto e approfondito.

Ascolta
In evidenza
Soluscions

Soluscions

Ispirazioni

Storie, esempi, riflessioni stimolanti e replicabili per cambiare la propria vita e il mondo, per realizzare i propri sognie e apprezzare frammenti concreti di Italia che Cambia.

Leggi
In evidenza
Calabria sarai Tu

Calabria sarai Tu

Guide al cambiamento

Vuoi sapere tutto, ma proprio tutto su un determinato tema? Con le nostre guide al cambiamento puoi farlo scegliendo quanto e quando approfondire.

Leggi
In evidenza
Animali come noi: guida al benessere animale

Animali come noi: guida al benessere animale

Focus

Inchieste, reportage, approfondimenti verticali che - tra articoli, video, podcast e libri - ci aiutano a mettere a "focus" la realtà.

Leggi
In evidenza
Guerre nel mondo

Guerre nel mondo

La guerra è una guerra, è UNA guerra, è una guerra

Territori

Il giornalismo, quello vero, si fa consumandosi le suole delle scarpe per andare nei territori e toccare con mano problemi e soluzioni.

I portali territoriali
In evidenza

Sicilia


Gli strumenti del cambiamento

Bacheca cerco/offro

Per mettere insieme la domanda e l'offerta di cambiamento e costruire insieme il mondo che sogniamo.

Mappa delle realtà del cambiamento

Scopri le realtà incontrate durante i viaggi o segnalate dalla community ritenute etiche e in linea con la nostra visione.


Scopri italia che cambia
Ultimo aggiornamento: 08 Dicembre 2020

Manes

L'articolo si trova in:
Contatta
Salva
manes
L'articolo si trova in:

L’Associazione Manes è nata nella primavera del 2009 dall’incontro di persone che hanno riconosciuto l’importanza dell’educazione nell’organismo sociale. Il suo fondatore, Danilo Casertano, è un conferenziere e maestro del metodo Waldorf-Steiner, promotore della “Pedagogia dei Talenti”.

Fra i principali progetti dell’associazione ricordiamo la gestione di una classe a programma speciale all’interno della Scuola Media statale Renato Guttuso di ad Ostia Lido, una dei quartieri più difficili di Roma dove il tasso di abbandono scolastico è fra i più alti d’Italia. Qui Danilo e i suoi colleghi si adoperano per riportare a scuola i bambini che abbandonano e sperimentano modelli educativi differenti.

Da settembre 2014 l’Associazione Manes assieme a L’Emilio ha aperto, sempre ad Ostia, l’Asilo nel Bosco, in cui i bambini giocano e imparano all’aperto, a contatto con la natura.

Contatti della realtà

Via Ipparco di Nicea 34 Roma

Segui sui social

Use two fingers to move the map
Use ctrl + scroll to zoom the map

Articoli su questa realtà

casertano

Nasce Scuole Naturali, una piattaforma online dedicata a tutti i professionisti dell’outdoor education intenzionati a fare rete tra loro e a condividere, far conoscere e scoprire nuove esperienze di comunità educanti, sempre più diffuse negli ultimi anni nel territorio italiano e nel mondo. Ce ne ha parlato uno dei nostri amici storici, Danilo Casertano, co-fondatore dell’Associazione Manes che gestisce il progetto.

.
Io faccio così #161 – Maestri di Strada, educazione all’avanguardia al servizio degli ultimi

Educare i ragazzi senza uniformarli, cercando di fare emergere i loro talenti. È questo l’impegno dei Maestri di Strada che da anni operano in una delle zone più problematiche d’Italia, l’Idroscalo del Lido di Ostia, per contrastrare l’abbandono scolastico e offrire alle nuove generazioni l’opportunità di un futuro migliore.

.
Io faccio così #157 – L'Asilo del Mare, una nuova onda nel mondo della scuola

Dall’Asilo del Bosco all’Asilo del Mare. Nasce ad Ostia una nuova esperienza pedagogica finalizzata ad avvicinare i bambini alle risorse naturali del territorio. La sperimentazione è appena partita ma le richieste di iscrizione sono già numerosissime: un segnale della forte richiesta, proveniente da tutta Italia, di modelli educativi nuovi e più a contatto con la natura.

.
Io faccio così #119 – L'Asilo nel Bosco: crescere felicemente nella natura

Una scuola all’aperto dove i bambini possano godere della natura, dove apprendere tramite l’esperienza diretta e dove le emozioni non sono meno importanti dei saperi. Avviato due anni fa, il progetto sperimentale dell’Asilo nel Bosco di Ostia Antica sta facendo scuola nel resto d’Italia affermandosi anche nel nostro Paese come un nuovo paradigma educativo di successo.

.
Oltre la scuola pubblica. La storia di Danilo Casertano e di come ha creato una “scuola di tutti” – Io  Faccio Così #5

“Io immagino una scuola pubblica non statale dove per pubblica intendo aperta a tutti, una scuola per il popolo e del popolo”. Ecco la nostra intervista all’educatore Danilo Casertano che ha fondato a Roma l’associazione Manes, un progetto educativo che ha tra i suoi principi guida la pedagogia dei talenti.

.
Associazione OIA'Daniela BartoliniFrancesco BevilacquaLodovico BevilacquaFilippo BozottiSara BrughittaCecilia CamisassaCinzia CatalfamoPaolo CigniniFabrizio CorgnatiSalvina Elisa CutuliValentina D'AmoraEleonora D'OrazioAndrea Degl'InnocentiLisa FerreliFilòAngela GiannandreaChiara GrassoIndipEzio MaistoSelena MeliFulvio MesolellaPaolo PiacentiniSusanna PiccinElena RasiaAlessia RotoloEmanuela SabidussiMarta SerraDaniel TarozziValentina TibaldiPaolo TiozzoBenedetta TorselloLaura TussiRoberto ViettiLaura Zunica

Italia che Cambia

L’informazione ecologica dal 2004

Italia che Cambia è il giornale web che racconta di ambiente, transizione energetica e innovazione sociale in Italia. Raccontiamo storie che ispirano e spieghiamo i problemi con approccio costruttivo. Offriamo strumenti concreti per chiunque voglia essere parte attiva di questa trasformazione. È il punto di riferimento per chi cerca esempi di sostenibilità, etica imprenditoriale e iniziative civiche che dimostrano che un altro mondo non solo è possibile, ma è già in costruzione.

Abbonati Registrati
Associazione OIA'Daniela BartoliniFrancesco BevilacquaLodovico BevilacquaFilippo BozottiSara BrughittaCecilia CamisassaCinzia CatalfamoPaolo CigniniFabrizio CorgnatiSalvina Elisa CutuliValentina D'AmoraEleonora D'OrazioAndrea Degl'InnocentiLisa FerreliFilòAngela GiannandreaChiara GrassoIndipEzio MaistoSelena MeliFulvio MesolellaPaolo PiacentiniSusanna PiccinElena RasiaAlessia RotoloEmanuela SabidussiMarta SerraDaniel TarozziValentina TibaldiPaolo TiozzoBenedetta TorselloLaura TussiRoberto ViettiLaura Zunica