Abbonati. Sostieni l'informazione indipendente


Cose da sapere

Articoli fondamentali per comprendere problemi e soluzioni dell'Italia (e del mondo) che Cambia, cose importanti, cose da sapere.

I temi che trattiamo
In evidenza
Ambiente

Ambiente

Podcast

La redazione affronta e sviscera problemi e soluzioni del mondo contemporaneo, cercando di comprendere e interpretare la realtà in modo onesto e approfondito.

Ascolta
In evidenza
Soluscions

Soluscions

Ispirazioni

Storie, esempi, riflessioni stimolanti e replicabili per cambiare la propria vita e il mondo, per realizzare i propri sognie e apprezzare frammenti concreti di Italia che Cambia.

Leggi
In evidenza
Calabria sarai Tu

Calabria sarai Tu

Guide al cambiamento

Vuoi sapere tutto, ma proprio tutto su un determinato tema? Con le nostre guide al cambiamento puoi farlo scegliendo quanto e quando approfondire.

Leggi
In evidenza
Animali come noi: guida al benessere animale

Animali come noi: guida al benessere animale

Focus

Inchieste, reportage, approfondimenti verticali che - tra articoli, video, podcast e libri - ci aiutano a mettere a "focus" la realtà.

Leggi
In evidenza
Guerre nel mondo

Guerre nel mondo

La guerra è una guerra, è UNA guerra, è una guerra

Territori

Il giornalismo, quello vero, si fa consumandosi le suole delle scarpe per andare nei territori e toccare con mano problemi e soluzioni.

I portali territoriali
In evidenza

Sicilia


Gli strumenti del cambiamento

Bacheca cerco/offro

Per mettere insieme la domanda e l'offerta di cambiamento e costruire insieme il mondo che sogniamo.

Mappa delle realtà del cambiamento

Scopri le realtà incontrate durante i viaggi o segnalate dalla community ritenute etiche e in linea con la nostra visione.


Scopri italia che cambia
Ultimo aggiornamento: 06 Giugno 2025

Consorzio Forestale Mutina Arborea Impresa Sociale

L'articolo si trova in:
Contatta
mutina arborea ant mappa
L'articolo si trova in:

Il Consorzio Forestale Mutina Arborea Impresa Sociale è un’organizzazione senza scopo di lucro che ha l’obiettivo di contribuire attivamente al miglioramento del benessere delle persone del territorio e delle generazioni future. Nello specifico si occupa di progetti di riforestazione urbana diffusa ed extra urbana in Emilia Romagna e in particolare a Modena e Provincia. Il riferimento principale sono le Linee Guida redatte in osservanza del progetto “Mettiamo radici per il futuro” della Regione Emilia Romagna, in materia di progetti di rimboschimento, riqualificazione e rigenerazione urbana, sensibilizzazione e stimolo all’azione concreta.

Un altro punto di riferimento che guida l’azione di Mutina Arborea è l’Agenda 20230 delle Nazione Unite con i suoi obiettivi di sostenibilità ambientale e sociale, in particolare l’obiettivo 11 – rendere le città e gli insediamenti umani inclusivi, sicuri, duraturi e sostenibili –, l’obiettivo 13 – promuovere azioni, a tutti i livelli, per combattere il cambiamento climatico – e l’obiettivo 15 – proteggere, ripristinare e promuovere l’uso sostenibile degli ecosistemi terrestri, gestire in modo sostenibile le foreste, contrastare la desertificazione, arrestare e invertire il degrado dei suoli e fermare la perdita di biodiversità.

Fra i vari strumenti di attivazione e diffusione della consapevolezza rispetto al tema della riforestazione urbana c’è anche una mappa che consente di osservare e monitorare l’andamento delle semine effettuate da Mutina Arborea, ovvero la nascita di nuovi progetti di riforestazione e rigenerazione urbana su tutto il territorio provinciale. S tratta di uno strumento semplice e trasparente per comprendere a colpo d’occhio l’impatto tangibile dell’attività che Mutina Arborea svolge, grazie al supporto dei suoi sostenitori.

Oltre alla sostenibilità ambientale, questo progetto guarda molto anche alla responsabilità sociale dell’impresa e alle sue ricadute positive sul territorio e su chi lo abita. Mutina Arborea nasce da quattro aziende che hanno costituito anche l’Associazione per la Responsabilità Sociale d’Impresa. Ora nel consorzio si contano più di 30 aziende, molte delle quali sono società benefit e/o B-Corporation.

mutina arborea2 1
mutina arborea3 1
mutina arborea4
mutina arborea6

Contatti della realtà

Piazza Pavarotti 1/A, Montale (MO)

Segui sui social

Articoli su questa realtà

Associazione OIA'Daniela BartoliniFrancesco BevilacquaLodovico BevilacquaFilippo BozottiSara BrughittaCecilia CamisassaCinzia CatalfamoPaolo CigniniFabrizio CorgnatiSalvina Elisa CutuliValentina D'AmoraEleonora D'OrazioAndrea Degl'InnocentiLisa FerreliFilòAngela GiannandreaChiara GrassoIndipEzio MaistoSelena MeliFulvio MesolellaPaolo PiacentiniSusanna PiccinElena RasiaAlessia RotoloEmanuela SabidussiMarta SerraDaniel TarozziValentina TibaldiPaolo TiozzoBenedetta TorselloLaura TussiRoberto ViettiLaura Zunica

Italia che Cambia

L’informazione ecologica dal 2004

Italia che Cambia è il giornale web che racconta di ambiente, transizione energetica e innovazione sociale in Italia. Raccontiamo storie che ispirano e spieghiamo i problemi con approccio costruttivo. Offriamo strumenti concreti per chiunque voglia essere parte attiva di questa trasformazione. È il punto di riferimento per chi cerca esempi di sostenibilità, etica imprenditoriale e iniziative civiche che dimostrano che un altro mondo non solo è possibile, ma è già in costruzione.

Abbonati Registrati
Associazione OIA'Daniela BartoliniFrancesco BevilacquaLodovico BevilacquaFilippo BozottiSara BrughittaCecilia CamisassaCinzia CatalfamoPaolo CigniniFabrizio CorgnatiSalvina Elisa CutuliValentina D'AmoraEleonora D'OrazioAndrea Degl'InnocentiLisa FerreliFilòAngela GiannandreaChiara GrassoIndipEzio MaistoSelena MeliFulvio MesolellaPaolo PiacentiniSusanna PiccinElena RasiaAlessia RotoloEmanuela SabidussiMarta SerraDaniel TarozziValentina TibaldiPaolo TiozzoBenedetta TorselloLaura TussiRoberto ViettiLaura Zunica