Consorzio Forestale Mutina Arborea Impresa Sociale

Il Consorzio Forestale Mutina Arborea Impresa Sociale è un’organizzazione senza scopo di lucro che ha l’obiettivo di contribuire attivamente al miglioramento del benessere delle persone del territorio e delle generazioni future. Nello specifico si occupa di progetti di riforestazione urbana diffusa ed extra urbana in Emilia Romagna e in particolare a Modena e Provincia. Il riferimento principale sono le Linee Guida redatte in osservanza del progetto “Mettiamo radici per il futuro” della Regione Emilia Romagna, in materia di progetti di rimboschimento, riqualificazione e rigenerazione urbana, sensibilizzazione e stimolo all’azione concreta.
Un altro punto di riferimento che guida l’azione di Mutina Arborea è l’Agenda 20230 delle Nazione Unite con i suoi obiettivi di sostenibilità ambientale e sociale, in particolare l’obiettivo 11 – rendere le città e gli insediamenti umani inclusivi, sicuri, duraturi e sostenibili –, l’obiettivo 13 – promuovere azioni, a tutti i livelli, per combattere il cambiamento climatico – e l’obiettivo 15 – proteggere, ripristinare e promuovere l’uso sostenibile degli ecosistemi terrestri, gestire in modo sostenibile le foreste, contrastare la desertificazione, arrestare e invertire il degrado dei suoli e fermare la perdita di biodiversità.
Fra i vari strumenti di attivazione e diffusione della consapevolezza rispetto al tema della riforestazione urbana c’è anche una mappa che consente di osservare e monitorare l’andamento delle semine effettuate da Mutina Arborea, ovvero la nascita di nuovi progetti di riforestazione e rigenerazione urbana su tutto il territorio provinciale. S tratta di uno strumento semplice e trasparente per comprendere a colpo d’occhio l’impatto tangibile dell’attività che Mutina Arborea svolge, grazie al supporto dei suoi sostenitori.
Oltre alla sostenibilità ambientale, questo progetto guarda molto anche alla responsabilità sociale dell’impresa e alle sue ricadute positive sul territorio e su chi lo abita. Mutina Arborea nasce da quattro aziende che hanno costituito anche l’Associazione per la Responsabilità Sociale d’Impresa. Ora nel consorzio si contano più di 30 aziende, molte delle quali sono società benefit e/o B-Corporation.



