Olivami Ets è un’associazione no profit, iscritta al RUNTS (registro unico nazionale terzo settore), composta da un gruppo di ragazzi che amano la propria terra e credono nel Salento e nella sua capacità di riprendersi da una tragica crisi epidemica.
Ognuno dei ragazzi ha il proprio lavoro e dedica parte del proprio tempo a questa iniziativa, mossi dalla voglia di lasciare ai propri figli quello che i nonni e genitori hanno lasciato a loro. Olivami crede:
- nella collaborazione e nei semplici gesti e nella forza degli olivicoltori che vogliono tornare nei campi per ricominciare da zero;
- nella tecnologia, nell’innovazione e nei risultati che questa può portare alla produzione dell’olio e all’ambiente;
- nella partecipazione e nell’energia che questa può dare anche a quelle persone ormai rassegnate.
L’obiettivo dell’associazione è riforestare gli oliveti del Salento dando a chiunque la possibilità di adottare un albero di olivo a distanza, in modo da supportare la rinascita del Salento e dei suoi agricoltori, duramente colpiti dall’epidemia di Xylella.
Per ogni ulivo adottato viene riconosciuto un litro di olio extra-vergine di oliva e in più viene acquistato un piccolo ulivo che viene donato ad un agricoltore. In tutti i terreni riforestati verrà utilizzata un’olivicoltura sostenibile, ad impatto ambientale nullo, attraverso l’utilizzo delle nuove tecniche e tecnologie agricole. Inoltre, verrà garantita la biodiversità piantando anche specie diverse dell’ulivo lungo il perimetro degli oliveti (come ad esempio, fichi, leccio, querce, more ecc).



